Le di pane, pizza, e panini al latte sono delle vere e proprie delizie per il palato. Sono preparazioni che richiedono tempo e cura, ma il risultato finale ripaga degli sforzi.

Cominciamo con quella del pane. Il pane fatto in casa è una vera delizia, profumata e croccante. Per prepararlo occorrono semplici ingredienti: farina, acqua, lievito e sale. La prima cosa da fare è sciogliere il lievito in un po’ di acqua tiepida e lasciarlo riposare per alcuni minuti. Nel frattempo si può setacciare la farina e unire il sale. Quindi si aggiunge il lievito disciolto e si inizia a impastare energicamente fino ad ottenere una massa omogenea. Questa dovrà riposare in un luogo caldo per almeno un’ora, fino al raddoppio del volume. Dopodiché si può formare la pagnotta e cuocere in forno preriscaldato per circa 30 minuti, a 200 gradi.

Passiamo poi alla pizza, un piatto amato da grandi e piccini. Per preparare la pizza fatta in casa è necessario avere degli ingredienti di qualità e una buona dose di creatività. Si può cominciare dal preparare la base, amalgamando farina, acqua, lievito, sale e un filo d’olio. Anche qui è importante far riposare l’impasto fino al raddoppio del volume. Dopodiché si può stendere la base sulla teglia e farcirla a piacere. Con pomodoro e mozzarella si otterrà la classica Margherita, ma le varianti sono infinite. Si può aggiungere prosciutto, funghi, olive, salsiccia, oppure optare per una pizza bianca con patate e rosmarino. Una volta condita, la pizza va infornata a 220 gradi per circa 15-20 minuti.

Passiamo ora alle brioche, perfette per la o per la merenda. La ricetta base prevede farina, zucchero, burro, uova, lievito di birra e latte. Dopo aver impastato bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea, si lascia lievitare l’impasto per almeno 2 ore coperto da un canovaccio. A questo punto si può dare la forma desiderata alle brioche: a ciambella, a treccia o a pallina. Lasciate riposare ancora per una mezz’ora e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, fino a doratura.

Infine, passiamo ai panini al latte, morbidi e gustosi. La ricetta prevede farina, zucchero, burro, lievito, uova e latte. Iniziate mescolando tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi impastate energicamente per almeno 10 minuti. Lasciate riposare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio del volume, quindi formate dei piccoli panini e poneteli sulla teglia, lasciandoli ancora riposare per un’oretta. Infornate a 180 gradi per circa 15-20 minuti, fino a doratura.

Queste ricette sono solo un’infinitesima parte delle varianti di pane, pizza, brioche e panini al latte che è possibile realizzare in cucina. Ognuna di esse ha il suo fascino e la sua bontà, rendendo ogni occasione di degustazione un momento davvero speciale. Non c’è nulla di più appagante che assaporare il frutto del proprio lavoro e condividere queste prelibatezze con gli amici e la famiglia. Quindi, armatevi di farina, lievito, fantasia e mettetevi subito ai fornelli per preparare queste delizie da leccarsi i baffi!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!