Il pane, la e la : tre delizie golose che fanno felici grandi e piccini. E se vogliamo concederci una versione ancora più sana di questi classici, possiamo optare per le varianti integrali. In questo articolo, vi presenterò alcune golose che vi faranno innamorare del pane !

Partiamo dalle basi: per realizzare il pane integrale, avrete bisogno di farina integrale, acqua, lievito di birra e sale. Unite gli ingredienti e impastate energicamente fino a ottenere una massa liscia ed elastica. Lasciate lievitare per un paio d’ore, poi formate delle palline e cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 25-30 minuti. Il risultato sarà un pane fragrante e saporito, perfetto per accompagnare ogni pasto.

Passiamo ora alla pizza integrale: prendete una porzione di impasto per pane integrale e stendetela con il mattarello fino a ottenere una forma tonda o rettangolare, a seconda delle vostre preferenze. Condite con salsa di pomodoro, mozzarella e gli ingredienti che più vi piacciono: funghi, prosciutto, olive, verdure…le possibilità sono infinite! Infornate a 220 gradi per 15-20 minuti, finché la pizza non sarà dorata e croccante. Gustatela calda!

Ma non dimentichiamoci delle brioche pane integrale, perfette per una colazione golosa. In una ciotola, unite 500 grammi di farina integrale, 10 grammi di lievito di birra, 80 grammi di zucchero, 100 ml di latte tiepido, 3 uova e 100 grammi di burro ammorbidito. Impastate tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Lasciatelo lievitare per circa un’ora, poi formate delle palline e mettetele sulla teglia del forno. Spennellate con un tuorlo d’uovo e cuocete a 180 gradi per 15-20 minuti. Il profumo inebriante che si diffonderà per la casa vi farà venire l’acquolina in bocca!

Queste golose ricette con pane, pizza e brioche integrale vi permetteranno di concedervi un momento di piacere senza rinunciare alla salute. La farina integrale infatti è ricca di fibre, vitamine e sali minerali, apportando importanti benefici al nostro organismo. Inoltre, grazie alla presenza delle fibre, questi prodotti sono in grado di saziarci più a lungo, evitando così i frequenti attacchi di fame.

Quindi, cosa state aspettando? Prendete nota delle ricette e incominciate a sperimentare in cucina. Vi assicuro che l’aroma del pane che si diffonderà per la casa, il gusto unico della pizza integrale e la morbidezza delle brioche pane integrale vi conquisteranno al primo assaggio. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!