Hai mai avuto del pane avanzato e non hai saputo come utilizzarlo? Non preoccuparti, oggi ti propongo alcune creative che ti permetteranno di riutilizzare il pane in modo gustoso e originale. Preparati a stupire i tuoi commensali con deliziosi a base di pane!

Iniziamo con una classica ricetta italiana: la bruschetta. Taglia il pane raffermo a fette spesse e tostale leggermente in forno. Poi, strofina dell’aglio su ogni fetta e condiscile con pomodorini tagliati a cubetti, basilico fresco, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Puoi anche aggiungere altri ingredienti come mozzarella o prosciutto crudo per rendere la bruschetta ancora più gustosa.

Se preferisci qualcosa di più sfizioso, prova a preparare le crocchette di pane. Sbriciola il pane raffermo e uniscilo a uova, formaggio grattugiato, prezzemolo tritato e sale. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Quindi, forma delle palline, passale nel pangrattato e friggile in olio caldo fino a quando non saranno dorate. Servile calde come antipasto o accompagnamento.

Passiamo ora alla pizza. Prepara la tua solita base di pizza e stendi la pasta su una teglia. Spalma sul fondo della teglia uno strato di pane raffermo sbriciolato, poi condiscilo con pomodoro, mozzarella e gli ingredienti che preferisci come prosciutto, funghi o olive. Inforna la pizza fino a quando non sarà dorata e croccante. Il pane raffermo renderà la base ancora più gustosa!

Per i golosi, una brioche con pane raffermo è l’ideale per la colazione o la merenda. Sbriciola il pane raffermo e mettilo in una ciotola. In una pentola, scaldi del latte con zucchero, burro e vaniglia fino a quando il burro si sarà sciolto. Versa il composto nella ciotola con il pane e lascialo in ammollo per qualche minuto. Successivamente, aggiungi uova sbattute, farina e lievito e impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare per un’ora. Dopodiché, forma delle palline con l’impasto e disponile su una teglia. Inforna le brioche a 180 gradi per circa 20 minuti o fino a quando non saranno dorate. Servile tiepide con un po’ di marmellata.

Scegli la ricetta che preferisci e riutilizza il pane raffermo in modo creativo. In questo modo, non sprecherai il cibo e otterrai piatti deliziosi che soddisferanno il palato di tutti. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!