Sei rimasto con del cotechino avanzato dopo il pranzo di Capodanno e non sai come utilizzarlo? Non preoccuparti, siamo qui per darti alcune idee creative per sfruttare al meglio questo delizioso ingrediente! Il cotechino è un tipico salume italiano a base di carne di maiale, spezie e grasso di maiale. È molto saporito e versatile, perfetto per essere utilizzato in molte ricette diverse.
Come conservare il cotechino avanzato?
Prima di iniziare a parlare delle nostre ricette, vediamo come conservare correttamente il cotechino avanzato. È consigliabile tagliarlo a fette sottili e conservarle in frigorifero, avvolgendole nella pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. In questo modo potrai conservare il cotechino per alcuni giorni, senza rischiare che si deteriori.
1. Polenta e cotechino al forno
Ingredienti:
- 300 g di polenta
- 200 g di cotechino avanzato a fette
- 100 g di formaggio grattugiato
- 100 ml di salsa di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio d’oliva
- Pepe nero
- Prezzemolo tritato
Procedimento:
- Cuoci la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione.
- In una padella, soffriggi lo spicchio d’aglio in un po’ di olio d’oliva.
- Aggiungi la salsa di pomodoro e il cotechino a fette.
- Aggiusta di sale e pepe nero a piacere.
- Metti un po’ di polenta in una pirofila da forno e coprila con uno strato di salsa di pomodoro e cotechino.
- Continua a alternare strati di polenta, salsa di pomodoro e cotechino fino ad esaurire gli ingredienti.
- Cospargi il formaggio grattugiato sulla superficie.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché il formaggio si sarà fuso e dorato.
- Spolvera con il prezzemolo tritato prima di servire.
2. Cotechino con lenticchie in umido
Ingredienti:
- 200 g di cotechino avanzato a fette
- 200 g di lenticchie
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costola di sedano
- 2 foglie di alloro
- 2 spicchi d’aglio
- 1 litro di brodo di verdure
- Pepe nero
- Prezzemolo tritato
Procedimento:
- Metti le lenticchie in ammollo per almeno 2 ore.
- In una pentola capiente, fai soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente con un po’ di olio d’oliva.
- Aggiungi le foglie di alloro, lo spicchio d’aglio e il cotechino a fette.
- Aggiungi le lenticchie scolate e il brodo di verdure.
- Porta ad ebollizione e poi abbassa la fiamma.
- Fai cuocere a fuoco lento per circa 1 ora o fino a quando le lenticchie saranno morbide.
- Aggiusta di sale e pepe nero a piacere.
- Spolvera con il prezzemolo tritato prima di servire.
3. Crostini con crema di cotechino
Ingredienti:
- 200 g di cotechino avanzato
- 150 g di ricotta
- 2 cucchiai di maionese
- 1 cucchiaino di senape
- Panini croccanti o baguette
- Insalata mista per guarnire
Procedimento:
- Lessa il cotechino per circa 1 ora.
- Trita finemente il cotechino cotto.
- In una ciotola, mescola il cotechino tritato con la ricotta, la maionese e la senape.
- Taglia i panini croccanti o le baguette a fette.
- Spalma la crema di cotechino sulle fette di pane.
- Guarnisci con insalata mista e servi come antipasto o stuzzichino.
Con queste ricette creative, potrai sfruttare al meglio il cotechino avanzato e sorprendere gli ospiti con piatti davvero gustosi. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!