La pastiera napoletana è uno dei dolci pasquali più amati del nostro paese. La ricetta originale richiede molte ore di preparazione e la creazione dell’impasto con la farina, il burro e la ricotta fresca, tutto fatto in casa. Tuttavia, la ricetta veloce per la pastiera delizia tutti con il suo gusto e in tempo record!

Ecco la ricetta veloce per la pastiera:

Ingredienti:

– 1 base per crostata
– 500 gr di ricotta
– 200 gr di zucchero
– 2 cucchiai di miele
– 3 uova
– Scorza di limone
– Una manciata di grano cotto, precedentemente bollito in acqua e latte

Procedimento:

1. Per preparare la pasta base per la crostata, acquistare quella già pronta. Srotolare la base in una teglia da crostata con il suo foglio di carta forno. Prendere una forchetta e bucherellare la pasta da tutte le parti per cuocerla uniformemente e benissimo.

2. In una ciotola, mescolare bene la ricotta, lo zucchero, il miele e la scorza di limone. Unire le uova alla miscela di ricotta e continuate a mescolare, fino ad avere una crema densa e omogenea.

3. Aggiungere il grano cotto alla crema di ricotta e mescolare delicatamente.

4. Versare la crema di ricotta sulla crostata, uniformando il composto con una spatola o una forchetta.

5. Cuocere la pastiera in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, fino a quando la crostata è ben dorata in superficie e la crema di ricotta risulta soda e ben cotta. Fare attenzione per non bruciare la crostata!

6. Una volta cotta la pastiera, tirarla fuori dal forno e farla raffreddare completamente sulla teglia da forno.

La pastiera napoletana è un dolce amatissimo in tutta Italia. Si prepara durante il periodo di Pasqua e il suo sapore unico viene apprezzato sia dai bambini che dai più grandi. Con questa ricetta veloce per la pastiera, non ci saranno più scuse per non gustarsela!

Ora potete preparare la pastiera fatta in casa in una forma veloce ed economica. Potete decorare la vostra pastiera con zucchero a velo e cannella o con fragole e lamponi, adattandola ai vostri gusti e alle vostre preferenze.

Questa ricetta veloce per la pastiera vi farà sembrare un vero genio in cucina e vi permetterà di gustare un dolce unico e squisito in poco tempo. Provate subito a preparare la vostra pastiera e seguite le istruzioni passo per passo per ottenere un dolce perfetto. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!