Se sei alla ricerca di una ricetta semplice e gustosa per preparare le fette di lonza, sei nel posto giusto! Le fette di lonza di maiale sono un taglio di carne molto versatile, che può essere cucinato in vari modi. In questa ricetta ti mostrerò come preparare le fette di lonza in modo facile e veloce.

Ingredienti

  • 4 fette di lonza
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 cucchiaino di rosmarino secco
  • 1 cucchiaino di salvia secca
  • 1 cucchiaino di pepe
  • 1 cucchiaino di sale

Procedimento

Per prima cosa, prendi le fette di lonza e condiscile con sale e pepe da entrambi i lati. Questo darà alla carne un sapore delizioso.

In una padella antiaderente, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio tritato. Lascialo soffriggere per qualche minuto, finché non inizia ad emanare un profumo delizioso.

Aggiungi quindi le fette di lonza nella padella e lasciale cuocere a fuoco medio-alto per circa 5 minuti da ogni lato. In questo modo, si formerà una crosticina dorata che renderà la carne ancora più gustosa.

Dopo i primi 5 minuti di cottura, aggiungi il rosmarino secco e la salvia secca sulla carne. Queste erbe aromatiche daranno un tocco di profumato alla tua preparazione.

Continua a cuocere le fette di lonza per altri 5 minuti, girandole occasionalmente. Il tempo di cottura può variare a seconda dello spessore delle fette e del tuo gusto personale. Se preferisci la carne più al sangue, puoi ridurre il tempo di cottura.

Quando le fette di lonza sono cotte a tuo piacimento, togli la padella dal fuoco e lasciale riposare per qualche minuto. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi uniformemente nella carne, rendendola più succulenta e gustosa.

Le tue fette di lonza sono pronte per essere servite! Puoi accompagnare questa prelibatezza con contorni come patate arrosto, verdure grigliate o un’insalata fresca.

Cucinare le fette di lonza è davvero semplice e richiede pochi ingredienti. Con questa ricetta, otterrai un piatto gustoso da servire ai tuoi ospiti o da coccolarti con una cena speciale. Non dimenticare di personalizzare la preparazione a tuo piacimento, aggiungendo eventualmente altre spezie o erbe aromatiche. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!