La torta alle albicocche secche è un dolce semplice ma gustoso che può essere preparato in pochi passaggi. Questa torta si adatta perfettamente ai mesi autunnali, grazie al sapore rustico delle albicocche secche. Il dolce è perfetto per accompagnare una tazza di tè caldo o una fetta di formaggio.

Ingredienti:
– 300 g di albicocche secche
– 200 g di farina 00
– 150 g di zucchero
– 120 g di burro
– 3 uova
– 1 bicchiere di latte
– 1 bustina di lievito per dolci
– Scorza di limone

Preparazione:

1. Iniziare lavando le albicocche secche e lasciandole a mollo in acqua tiepida per circa due ore. Una volta che le albicocche hanno assorbito l’acqua, scolarle e tagliarle a pezzetti.

2. In una ciotola, lavorare il burro morbido insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.

3. Aggiungere le uova una alla volta, continuando a mescolare con una frusta elettrica.

4. Aggiungere la farina setacciata e il lievito al composto di burro, zucchero e uova.

5. Aggiungere gradualmente il latte e la scorza di limone grattugiata. Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto liscio.

6. Aggiungere le albicocche tagliate a pezzettini al composto.

7. Imburrare e infarinare una teglia rotonda da 20 cm e versare il composto nella teglia.

8. Infornare la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata e cotta.

9. Per verificare la cottura della torta, inserire uno stuzzicadenti al centro della torta. Se lo stuzzicadenti esce pulito, la torta è pronta.

10. Lasciare raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, quindi sformarla e lasciarla raffreddare completamente su una griglia.

La tua torta alle albicocche secche è pronta per essere servita. La torta è ottima sia calda che fredda, e può essere accompagnata da una salsa di miele o di frutta fresca.

Questa ricetta è perfetta per una torta semplice ma gustosa. Le albicocche secche donano alla torta un sapore rustico e corposo, perfetto per i mesi autunnali. Questa torta è ottima come dolce da servire durante una cena con amici o come merenda per i bambini. Provala e vedrai che diventerà una delle tue preferite!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!