La torta alle carote e alle pere è una deliziosa dolce che mescola sapori e consistenze. Questa ricetta è perfetta per chi vuole preparare un dolce sano e genuino, senza rinunciare al piacere della golosità.

Ingredienti:

– 250 gr di farina
– 3 uova
– 150 gr di zucchero di canna
– 100 gr di olio di semi di girasole
– 2 carote medie
– 2 pere mature
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– cannella q.b.

Preparazione:

1. Prima di tutto, pulite le carote e tagliate le estremità. Sbucciatele e tagliatele a pezzi. Successivamente, lavate, sbucciate e tagliate a pezzi anche le pere.
2. Prendete una pentola e mettete le carote e le pere all’interno. Fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti o fino a quando le verdure saranno morbide.
3. Nel frattempo, accendete il forno a 180°C e imburrare e infarinare una teglia a ciambella.
4. Nel bicchiere della frullatrice o nel bicchiere di un mixer, unite le carote e le pere cotte e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
5. Prendete una ciotola capiente e unite le uova e lo zucchero di canna. Sbattete con le fruste elettriche fino a che il composto non diventi spumoso e chiaro.
6. Unite l’olio a filo al composto di uova e zucchero e continuate a sbattere.
7. Aggiungete alla ciotola la farina setacciata, il lievito, il sale e la cannella. Mescolate tutto con una spatola fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
8. Aggiungere il frullato di carote e pere al composto e mescolare bene.
9. Versate il composto nella teglia a ciambella preparata e cuocete in forno per circa 40 minuti o fino a quando la torta non sarà dorata e cotta al centro.
10. Fate raffreddare la torta prima di servirla.

Questa torta alle carote e alle pere è una deliziosa alternativa alle classiche torte dolci, perfetta da gustare a colazione o a merenda. Le carote e le pere danno alla torta una morbidezza in più e un gusto particolare che non si trova in altre torte. La cannella poi, dona un tocco speziato che la rende ancora più golosa.

Inoltre, questa torta è anche molto salutare, grazie alla presenza di frutta fresca e verdura all’interno. Le carote, ad esempio, sono ricche di vitamina A, vitamina C e potassio, mentre le pere sono ricche di fibre e di sali minerali.

Insomma, la torta alle carote e alle pere è una ricetta semplice e veloce che non richiede molta esperienza in cucina, ma che garantisce un risultato soddisfacente e gustoso. Provate anche voi a prepararla e fatemi sapere com’è venuta!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!