La tua lista della spesa per questa ricetta sarà abbastanza semplice: farina, uova, latte, burro, sale, pepe e, naturalmente, foglie di salvia fresche.
Iniziamo con gli ingredienti secchi. Versa la farina in una ciotola e aggiungi un pizzico di sale e pepe macinato fresco. Mescola bene gli ingredienti e forma una fossetta al centro.
Nella fossetta, aggiungi le uova e comincia a mescolare delicatamente con una forchetta, incorporando gradualmente la farina. Versa gradualmente il latte, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi. Aggiungi il burro sciolto e le foglie di salvia tritate finemente. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Fai scaldare una padella leggermente unta di olio. Prendi un cucchiaio di composto e versa sulla padella. Procedi con la stessa operazione fino ad esaurimento dell’impasto, avendo cura di mantenere le dosi costanti in modo da ottenere sgonfiotti della stessa dimensione.
Fai cuocere gli sgonfiotti a fuoco medio-basso fino a quando non avranno assunto un bel colore dorato su entrambi i lati.
Gli sgonfiotti alla salvia sono un piatto versatile che si presta ad essere servito in molte occasioni diverse. Sono un’ottima idea per un brunch, un aperitivo o come piatto principale accompagnato da una gustosa insalata.
Puoi personalizzare questa ricetta in base ai tuoi gusti, aggiungendo altri ingredienti come formaggio, pancetta o verdure a tua scelta.
Inoltre, se vuoi rendere la tua ricetta ancora più sana, puoi utilizzare la farina integrale e sostituire il burro con olio d’oliva, riducendo così le calorie del piatto.
Per concludere, gli sgonfiotti alla salvia sono un piatto facile e veloce da preparare e perfetto per chi ama i sapori intensi e aromatici. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dal sapore delizioso degli sgonfiotti alla salvia!