Le Alici alla cilentana sono un piatto della cucina tradizionale campana, che racchiude sapori autentici e genuini. Preparare questa ricetta non è difficile, ma richiede pazienza e precisione nella pulizia del pesce. Ecco come fare.

Ingredienti per 4 persone:

– 1 kg di alici fresche
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cipolla rossa
– 1 ciuffo di prezzemolo
– 50 ml di aceto di vino bianco
– 50 ml di olio extravergine di oliva
– sale q.b.
– pepe q.b.

Procedimento:

1. Iniziare con la pulizia delle alici: privarle della testa e delle interiora, sfogliare le due parti del pesce e sciacquarle bene sotto acqua corrente.

2. Mettere le alici in una ciotola con il sale grosso e lasciarle in frigorifero per circa un’ora, cosicché perdano l’eccesso di acqua.

3. Nel frattempo, tagliare la cipolla a rondelle e tritare finemente l’aglio e il prezzemolo.

4. Prendere una padella antiaderente e scaldarla a fuoco medio con l’olio extravergine di oliva.

5. Aggiungere la cipolla e l’aglio nella padella, facendole appassire per qualche minuto finché non saranno leggermente dorate.

6. Aggiungere poi le alici, scolate dal sale, facendo attenzione a non romperle, e mescolare delicatamente, facendole cuocere per circa 5-7 minuti.

7. Sfumare le alici con l’aceto di vino bianco, ciò donerà un sapore acidolo al piatto.

8. Infine, cospargere con il trito di prezzemolo fresco e una spolverata di pepe nero appena macinato.

9. Le Alici alla cilentana possono essere servite sia fredde che calde, ma in entrambi i casi, la loro bontà sarà ineguagliabile.

Questa ricetta può essere accompagnata da pane casareccio, per poter gustare in modo completo il sapore intenso della cilentana, o con un bicchiere di vino bianco fresco.

Le Alici alla cilentana sono un piatto gustoso e nutriente, ricco di omega 3 e fonte di proteine. Inoltre, la loro preparazione è molto economica e richiede solo pochi ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi mercato o supermercato.

Un’altra variante della ricetta è quella di servirle con la salsa di pomodoro, che donerà al piatto un sapore ancora più deciso.

In definitiva, se siete alla ricerca di una ricetta semplice, gustosa e salutare, le Alici alla cilentana sono una scelta vincente, perfette per un pranzo o una cena con la famiglia o gli amici. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!