La salsa alla è un’ottima soluzione per dare un tocco in più ai tuoi piatti di pasta, carne o verdure. Il gusto intenso della pancetta affumicata conferisce alla salsa un sapore unico e irresistibile.

Ecco la ricetta per preparare la salsa alla pancetta affumicata in pochi e semplici passaggi:

Ingredienti:
– 150 g di pancetta affumicata
– 1 cipolla
– 2 spicchi di aglio
– 400 g di pomodori pelati
– 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
– 1 rametto di timo fresco
– Olio extravergine d’oliva
– Sale
– Pepe nero

Procedimento:

1. Inizia tagliando la pancetta a cubetti e mettila in una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Fai cuocere la pancetta finché non diventa croccante, girando di tanto in tanto per farla cuocere in modo uniforme.

2. Rimuovi la pancetta dalla padella con una schiumarola e mettila in un piatto coperto da carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.

3. Nella stessa padella in cui hai cotto la pancetta, aggiungi la cipolla tritata finemente e gli spicchi di aglio schiacciati. Fai soffriggere la cipolla e l’aglio per circa 5 minuti o finché non diventano trasparenti.

4. Aggiungi i pomodori pelati e il concentrato di pomodoro. La salsa dovrà cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti.

5. Trita il timo fresco e aggiungilo alla salsa.

6. Aggiungi la pancetta croccante alla salsa e mescola bene. Fai cuocere per altri 5 minuti.

7. Regola il sapore della salsa con sale e pepe nero.

La salsa alla pancetta affumicata è pronta per essere servita! Puoi utilizzarla per condire la tua pasta preferita, per guarnire le tue verdure al forno o per accompagnare il tuo piatto di carne.

Questa salsa è ottima anche per essere conservata in frigorifero per qualche giorno. Puoi prepararla in anticipo e riscaldarla al momento di servire.

In conclusione, la salsa alla pancetta affumicata è un’ottima soluzione per tutti coloro che cercano un gusto nuovo e unico per i loro piatti. Grazie alla sua facilità di preparazione e ai pochi ingredienti necessari, questa salsa è perfetta per chiunque voglia aggiungere un tocco di sapore in più ai suoi piatti preferiti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!