L’ è un pesce azzurro dal sapore delicato e dal basso contenuto di grassi. Grazie alla sua cottura veloce, è perfetta per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare ad un pasto sano e gustoso. In questa , vi svelerò il segreto per preparare l’orata alla salsa carbonara, un piatto gourmet che lascerà a bocca aperta i vostri ospiti.

Per realizzare questa prelibatezza, dovete procurarvi i seguenti ingredienti per quattro persone:

– 4 fette di orata
– 200 grammi di pancetta affumicata
– 2 uova
– 2 tuorli
– 50 grammi di parmigiano grattugiato
– 50 grammi di pecorino grattugiato
– 1 scalogno
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.

Cucinare l’orata alla salsa carbonara è molto semplice. Iniziate dalle uova e sbattetele in una ciotola con una forchetta. Aggiungete il parmigiano e il pecorino grattugiato, mescolando fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.

In una padella antiaderente, fate dorare la pancetta tagliata a cubetti e lo scalogno tritato in un cucchiaio d’olio. Una volta che il soffritto sarà pronto, allungate il vino bianco e fate evaporare l’alcol a fuoco alto. A questo punto, abbassate la fiamma e unite la salsa preparata in precedenza, mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema densa e profumata. Tenete la salsa al caldo, ma non fatela bollire.

Tagliate le fette di orata a metà e adagiatele sulla piastra del rivestita di carta da forno. Spruzzate un filo d’olio extravergine d’oliva sulla superficie delle orate e spolverizzate un pizzico di sale e pepe a piacere. Infornate le orate nel forno caldo a 180 gradi per circa 10 minuti.

Quando le orate saranno pronte, prendete la padella con la salsa carbonara e riscaldatela a fiamma bassa. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, spegnete il fuoco e versate la salsa sulle orate appena sfornate.

A questo punto, la vostra orata alla salsa carbonara è pronta per essere gustata! Oltre ad essere sfiziosa e ricca di gusto, questa ricetta è anche leggera e sana, grazie alla presenza del pesce e alla moderata quantità di grassi contenuta nella pancetta.

Potete accompagnare l’orata con un contorno di verdure al vapore o con un piatto di al forno. Un bicchiere di vino bianco o rosso leggero completerà l’esperienza culinaria.

In conclusione, l’orata alla salsa carbonara è una ricetta semplice e veloce, perfetta per chi cerca un pasto equilibrato ma che non vuole rinunciare al gusto. Provatela insieme ai vostri amici e parenti, e lasciatevi conquistare da questo delizioso piatto!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!