Le sono un’idea divertente e creativa per festeggiare Halloween o per fare uno spuntino insolito e sfizioso. Le pizzette mummia, infatti, richiamano proprio l’immagine delle che tutti conosciamo dai film e dalle leggende egizie.

Per preparare le pizzette mummia occorre una base di pasta per pizza (che potete fare voi stessi o acquistare già pronta) e degli ingredienti per la guarnizione che vi suggeriamo qui di seguito.

Ingredienti:

– Base di pasta per pizza
– Salsa di pomodoro
– Mozzarella
– Olive nere
– Origano
– Olio d’oliva

Procedimento:

1. Accendete il forno a 200°C e lasciatelo scaldare per almeno 10 minuti.
2. Preparate la salsa di pomodoro e spalmatela sulla base della pizza, lasciando un bordo libero di circa 1 cm.
3. Tagliate la mozzarella a cubetti e distribuitela uniformemente sulla salsa, lasciando comunque uno spazio libero per le guarnizioni.
4. Preparate le fasce di pasta per la copertura della mummia: tagliate delle strisce di pasta di circa 1 cm di larghezza per fare le bende della mummia e posizionatele sulla mozzarella in modo da formare una sorta di griglia.
5. Tagliate le olive nere a metà e posizionatele sulle pizzette mummia per fare gli occhi.
6. Cospargete l’origano su tutta la superficie delle pizzette mummia e poi condite con un filo d’olio d’oliva.
7. Infornate le pizzette mummia per circa 15-20 minuti, fino a quando la pasta sarà dorata e croccante.

Le pizzette mummia sono pronte per essere gustate! Potete servirle come antipasto, spuntino o come piatto divertente per Halloween. Potete anche personalizzare la ricetta aggiungendo altre guarnizioni a piacimento come peperoni, cipolle o qualsiasi altro ingrediente che vi piaccia.

Scegliete i vostri ingredienti preferiti per le pizzette mummia e divertitevi a creare queste deliziose prelibatezze! Con la loro forma divertente e spaventosa, le pizzette mummia saranno sicuramente un successo tra grandi e piccini.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!