Ingredienti:
– 4 pesche mature ma ancora ferme
– 4 tuorli di uova
– 100 grammi di zucchero a velo
– 1 bicchiere di Marsala secco
– 1 pizzico di sale
Preparazione:
1. Iniziamo preparando le pesche. Per farlo, lavatele e eliminate il nocciolo centrale, avendo cura di farlo in modo che la pesca rimanga intera e non si rompa. Mettetele da parte.
2. Preparate il zabaione. In una ciotola, lavorate i tuorli con lo zucchero a velo e il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
3. Assicuratevi che la ciotola sia resistente al calore e mettetela a bagnomaria, ovvero in una pentola dove cuocerete il composto a bagno maria. Aggiungete il bicchiere di Marsala secco e continuare a mescolare con una frusta, finché il composto si addensa e diventa cremoso.
4. Togliete la ciotola dal fuoco e lasciate raffreddare il composto. Davanti a voi avrete un delizioso zabaione cremoso e profumatissimo che potrete utilizzare per guarnire le vostre pesche.
5. Rimettete le pesche sul loro piatto da portata e con l’aiuto di un cucchiaio, riempite con il zabaione fino al bordo. A questo punto, potete decidere se vi piace il piatto così oppure se desiderate aggiungere una guarnizione extra.
6. Io consiglio di completare la decorazione con un po’ di cannella in polvere, che donerà un sapore caldo ed avvolgente alle vostre pesche.
Le pesche al zabaione sono pronte per essere servite! Queste delizie sono il dessert perfetto per chi ama i dolci casalinghi fatti in casa, e sicuramente saranno un successo con i vostri ospiti o con la vostra famiglia.
Questa ricetta è facile e veloce da realizzare, richiede pochi ingredienti e non richiede abilità particolari in cucina. Sperimentate con altri tipi di vino, come ad esempio il Porto, per creare varianti di questo dessert a base di frutta. Buon appetito!