Ingredienti:
– 6 tuorli d’uovo
– 120 g di zucchero
– 150 ml di marsala
– 400 ml di panna da montare
– biscotti savoiardi qb
– scaglie di cioccolato qb
Procedimento:
1. Iniziamo preparando la crema allo zabaione. In una ciotola, sbattiamo i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
2. Aggiungiamo il marsala e continuiamo a sbattere fino a che il composto non diventa denso.
3. Trasferiamo la ciotola su un pentolino con acqua in ebollizione e, sempre mescolando, continuiamo a cuocere la crema a bagnomaria per circa 10 minuti. Il composto dovrà diventare ancora più denso e cremoso.
4. Togliamo la ciotola dal pentolino e lasciamo raffreddare la crema.
5. In un’altra ciotola, montiamo la panna senza zucchero fino a ottenere una consistenza ferma.
6. Uniamo la panna alla crema allo zabaione, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
7. Foderiamo uno stampo da plumcake con pellicola trasparente e inizia a creare uno strato di biscotti savoiardi. Copriamo i biscotti con uno strato di crema allo zabaione e continuiamo ad alternare i due ingredienti fino a riempire lo stampo.
8. Copriamo lo stampo con la pellicola trasparente e mettiamo il semifreddo allo zabaione in freezer per almeno 4 ore.
9. Trascorso il tempo necessario, estraiamo il semifreddo dal freezer, togliamo la pellicola trasparente e capovolgiamo lo stampo su un piatto da portata.
10. Decoriamo il nostro semifreddo allo zabaione con qualche biscotto savoiardo sbriciolato e qualche scaglia di cioccolato.
Il semifreddo allo zabaione è un dessert fresco e leggero che si presta a molte varianti. Ad esempio, potremmo arricchire la crema allo zabaione con dei frutti rossi freschi o con un po’ di liquore al cioccolato. Oppure, potremmo sostituire i savoiardi con altri biscotti secchi, come i cantucci. Insomma, le possibilità sono davvero molte e ci permettono di personalizzare il nostro semifreddo allo zabaione in base ai nostri gusti e alle nostre esigenze.
In ogni caso, il nostro consiglio è di gustare questo dolce fresco e leggero nelle calde serate estive, accompagnandolo magari con un bicchiere di vino moscato o di liquore alla frutta. Provare per credere!