La base di questa insalata è il riso verde, che è una varietà di riso integrale con un sapore delicato e un colore verde brillante. È pieno di fibre, vitamine e minerali, e ha un basso contenuto di grassi saturi. Il riso verde è facilmente reperibile nei negozi di alimentari, ma se non lo trovate, potete sostituirlo con il riso integrale normale.
Per preparare l’insalata, iniziate cuocendo il riso verde. Un consiglio importante è di sciacquare bene il riso prima di cuocerlo, per eliminare l’amido in eccesso e ottenere un risultato più morbido. Cuocete il riso con l’aggiunta di una foglia di alloro e sale, seguendo le istruzioni sulla confezione.
Mentre il riso cuoce, potete preparare gli ingredienti per l’insalata. Aggiungete una confezione di piselli surgelati in acqua bollente per alcuni minuti, poi scolateli e raffreddateli sotto acqua fredda. Tritate una cipolla rossa, tagliate a cubetti un peperone rosso e giallo, un cetriolo e due pomodori maturi, lavati e privati dei semi.
In una ciotola grande, miscelate il riso verde con i piselli, le verdure, un mazzetto di foglie di coriandolo fresco tritato e un po’ di limone fresco spremuto. Questo è il momento per personalizzare la vostra insalata con le spezie preferite, come il cumino, il peperoncino o la paprika. Aggiungete sale e pepe a piacere, e mescolate bene per combinare tutti gli ingredienti.
L’insalata di riso verde è pronta! Potrete gustarla subito, ma è anche deliziosa quando raffreddata in frigo per un’ora o più, il che la rende perfetta per un pranzo al sacco o un picnic.
Per rendere ancora più appetitosa questa insalata, potete aggiungere del formaggio grattugiato, come il Parmigiano Reggiano o il Grana Padano, oppure una salsa di maionese fatta in casa con aglio e senape. In alternativa, potete sostituire il riso verde con l’orzo perlato o i farro, che sono anch’essi cereali integrali ricchi di nutrienti.
In conclusione, l’insalata di riso verde è una ricetta versatile, sana e gustosa che vale la pena provare. È un piatto completo che può essere servito come contorno o piatto principale, e sarà apprezzato da adulti e bambini. Se amate i sapori freschi e le verdure di stagione, questa insalata è quella che fa per voi!