Per prima cosa, mettere il riso in ammollo per circa 30 minuti. Questo passaggio aiuterà a far cuocere meglio il riso e lo renderà più digeribile. Dopo averlo scolato, mettere il riso in una pentola con acqua fredda e portarlo a ebollizione. Bollire il riso per circa 10-15 minuti o fino a quando il riso viene cotto.
Mentre il riso sta cuocendo, preparare le verdure. Tagliare una cipolla a cubetti e tritare finemente 2 spicchi di aglio. Scaldare un po’ d’olio in una padella e aggiungere la cipolla e l’aglio. Cuocere finché la cipolla diventa traslucida.
Aggiungere altre verdure come peperoni, carote e zucchine tagliate a cubetti. Continuare la cottura finché le verdure diventano morbide. Aggiungere del succo di limone e un po’ di zenzero grattugiato per dare sapore.
Quando il riso è cotto, scolarlo e lasciarlo riposare per 5-10 minuti. In una padella, scaldare un po’ di olio e aggiungere il riso. Aggiungere le verdure e mescolare bene.
Aggiungere della salsa di soia, olio di sesamo e del peperoncino tritato per dare un po’ di piccantezza. Mescolare bene finché tutti gli ingredienti si amalgamano.
Servire il riso all’orientale caldo con un po’ di cipolla verde tritata e arachidi tostate sopra.
Il riso all’orientale può essere modificato in base alle preferenze personali. Aggiungere pollo, manzo o gamberetti per rendere la pietanza più sostanziosa. Utilizzare verdure diverse come i piselli, i funghi o il bok choy per cambiare il sapore.
Il riso all’orientale è un piatto facile da preparare e che può essere personalizzato in base alle preferenze personali. Questa ricetta è un ottimo modo per sperimentare con diverse spezie e verdure mentre si cerca un pasto delizioso ma sano.