Le polpettine d’inferno cenere sono un piatto tipico della cucina tex-mex, perfetto per una serata tra amici o per un pranzo sfizioso. Questa ricetta è molto semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è un mix esplosivo di sapori e spezie.

Ingredienti:

– 500 gr di carne macinata (manzo o maiale)
– 1 cipolla tritata
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 1 cucchiaino di paprika affumicata
– 1 cucchiaino di cumino in polvere
– 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
– Sale e pepe q.b.
– 1 uovo
– 50 gr di pangrattato
– Olio di semi per friggere
– Salsa di pomodoro piccante (opzionale)

Procedimento:

1. In una ciotola grande, mescolare la carne macinata con la cipolla tritata, gli spicchi d’aglio tritati, la paprika affumicata, il cumino, il peperoncino in polvere, il sale e il pepe. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.

2. Aggiungere l’uovo e il pangrattato al composto di carne e mescolare di nuovo fino a ottenere una consistenza soda.

3. Formare delle polpettine di circa 3-4 cm di diametro e schiacciare leggermente per dare loro la forma di un hamburger.

4. In una padella grande, scaldate l’olio di semi a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo, friggere le polpettine per circa 5-7 minuti, girandole ogni tanto, finché non sono dorate e croccanti.

5. Scolare le polpettine su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

6. Servire calde con la salsa di pomodoro piccante, se gradito.

Le polpettine d’inferno cenere sono un piatto molto saporito e piccante, perfetto per chi ama le spezie. È possibile personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come peperoni, jalapenos o formaggio cheddar grattugiato.

Si consiglia di accompagnare le polpettine con un contorno fresco come una insalata mista o dei cetrioli marinati per bilanciare il sapore piccante. Per una versione più leggera, invece di friggere le polpettine, è possibile cuocerle al forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando non sono ben cotte.

In conclusione, le polpettine d’inferno cenere sono un piatto gustoso e molto facile da preparare, ideale per tutte le occasioni. Non perdete l’occasione di sorprendere i vostri ospiti con questa ricetta deliziosa e piccante!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!