Le polpette di carne al brodo sono uno dei piatti più amati e diffusi in tutto il mondo. Semplici da preparare, gustose e versatili, le di carne al brodo si adattano a ogni occasione, dal pranzo di famiglia alla cena informale con gli amici.

Ecco la ricetta per preparare delle polpettine di carne al brodo semplici e gustose.

Ingredienti per 4 persone:

– 500 grammi di carne macinata di manzo
– 1 uovo
– 50 grammi di pane grattugiato
– 1 cipolla tritata
– 1 spicchio d’aglio tritato
– 2 cucchiai di prezzemolo tritato
– Sale e pepe q.b.
– Brodo vegetale o di carne q.b.

Procedimento:

1. In una ciotola, unire la carne macinata di manzo, l’uovo, il pane grattugiato, la cipolla tritata, lo spicchio d’aglio tritato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Amalgamare bene gli ingredienti con le mani fino a formare un composto omogeneo.

2. Prendere un po’ di composto alla volta e dargli la forma di una polpettina, circa 4 cm di diametro. Proseguire fino ad esaurimento del composto.

3. In una pentola capiente, portare a ebollizione il brodo vegetale o di carne. Una volta che il brodo bolle, abbassare la fiamma e aggiungervi le polpette di carne.

4. Cuocere le polpette di carne al brodo a fuoco basso per circa 20 minuti, fino a quando non risulteranno cotte e ben sode.

5. Servire le polpettine di carne al brodo calde, magari accompagnate da una fetta di pane tostato o qualche foglia di prezzemolo fresco.

Le polpettine di carne al brodo sono un classico intramontabile della cucina tradizionale italiana, ma sono anche molto diffuse in altri paesi del mondo, come ad esempio la Svezia con le famose Köttbullar.

Le polpettine di carne al brodo, oltre a essere un piatto gustoso, sono anche molto nutrienti, essendo ricche di proteine e sali minerali importanti per l’organismo. Inoltre, il brodo vegetale o di carne, oltre a conferire sapore alle polpettine, è anche molto salutare, aiutando ad idratare l’organismo e a rafforzare il sistema immunitario.

In conclusione, se volete preparare un piatto semplice, gustoso e nutriente, le polpettine di carne al brodo sono la scelta perfetta. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal loro sapore delicato e avvolgente. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!