Gli ingredienti:
– 500 grammi di farina di ceci
– 1 litro di acqua
– 1 ciuffo di prezzemolo fresco
– Succo di 1 limone
– Sale
– Olio per friggere
La preparazione:
1. Mescola la farina di ceci con l’acqua e un pizzico di sale, e amalgama bene il tutto con una frusta, fino a che non otterrai un composto liscio e omogeneo.
2. Trasferisci il composto in un pentolino e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Dopo una decina di minuti dovrebbe iniziare a rassodarsi. A questo punto, aggiungi il prezzemolo tritato e il succo di limone. Continua a mescolare per altri 5 minuti, fino a che il composto non si staccherà dalle pareti del pentolino.
3. Trasferisci il composto in una teglia foderata di carta forno, livellando bene e facendolo raffreddare a temperatura ambiente per almeno un’ora.
4. Una volta freddo, taglia il composto a cubetti o a rettangoli, o utilizza una formina per creare forme decorative. Friggi le panelle in abbondante olio caldo, finché non saranno dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. Servi le tue panelle fritte calde, guarnite con spicchi di limone e foglie di prezzemolo fresco.
Le panelle fritte si possono gustare in tanti modi diversi. Puoi servirle come antipasto insieme a olive, pomodori secchi, peperoncini e altri stuzzichini, oppure come contorno a un secondo di carne o pesce. In alternativa, puoi farcire delle focaccine con le panelle fritte, aggiungendo pomodori, insalata, cipolline e salsa allo yogurt.
Come variante alla ricetta base, puoi aggiungere alla pastella delle cipolle tritate o degli spinaci, oppure sostituire il prezzemolo con altre erbe aromatiche, come la menta o il basilico. Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le panelle al forno invece che friggerle, fino a che non saranno ben dorate.
In ogni caso, le panelle fritte rappresentano un saporito e genuino, che saprà conquistare il palato di tutti i tuoi commensali. E tu, sei pronto a cimentarti nella preparazione di questo fantastico antipasto?