Le meringhette sono dei deliziosi dolcetti fatti di albumi e zucchero, leggeri e croccanti. Questi piccoli tesori sono perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o per decorare una torta. Ecco la ricetta per preparare le meringhette a casa.

Ingredienti:
– 3 albumi d’uovo
– 175g di zucchero semolato
– mezzo cucchiaino di cremor tartaro (facoltativo)

Preparazione:

1. Preriscalda il forno a 100°C e foderare una teglia con della carta da forno.

2. Versare gli albumi in una ciotola grande e utilizzare un frullatore elettrico per montarli a neve ferma.

3. Aggiungere gradualmente lo zucchero mentre si continua a frullare gli albumi.

4. Continuare a sbattere gli albumi e lo zucchero fino a quando l’impasto diventa lucido e compatto. Se si sceglie di utilizzare il cremor tartaro, aggiungerlo in questo momento.

5. Mettere l’impasto in un sac a poche e con la punta piatta utilizzarlo per formare delle piccole meringhe sulla teglia.

6. Infornare le meringhette a 100°C per circa 1 ora e 15 minuti o fino a quando risultano asciutte e croccanti alla superficie. Fare attenzione a non farle diventare troppo scure.

7. Sfornare le meringhette e lasciarle raffreddare completamente prima di utilizzarle o servirle.

Le meringhette possono essere personalizzate aggiungendo degli ingredienti alla base come la vaniglia o del colorante alimentare. Inoltre, possono essere utilizzate per decorare torte o essere ripiene con crema e frutta per creare deliziosi dessert.

La meringhette vanno conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per qualche giorno. Potrebbero ammorbidirsi a contatto con l’umidità dell’aria, quindi è meglio evitarne l’esposizione alla luce diretta del sole o a una temperatura troppo alta.

In conclusione, le meringhette sono un piccolo capolavoro di dolcezza che può essere preparato in casa in modo semplice e veloce. Sperimenta con la tua creatività e scopri nuove varianti di questo dolce classico che ti faranno venire l’acquolina in bocca.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!