La della crostata di frutta: un dolce semplice e delizioso

La crostata di frutta è un classico della pasticceria italiana, un dolce goloso e versatile che può essere preparato con una grande varietà di frutta fresca. La ricetta che vi proponiamo è semplice e veloce da preparare, ma il risultato finale è di grande effetto, grazie alla bellezza e alla bontà della frutta fresca. Ecco come preparare la crostata di frutta perfetta.

Ingredienti:

– 250g di farina
– 125g di burro a temperatura ambiente
– 80g di zucchero semolato
– 1 uovo
– 1/2 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– Frutta fresca a piacere (fragole, mirtilli, lamponi, pesche, albicocche, etc.)
– Zucchero a velo per decorare

Preparazione:

1. In una ciotola grande, mescolare la farina con lo zucchero, il lievito e il sale.

2. Aggiungere il burro tagliato a pezzetti e lavorare il tutto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.

3. Aggiungere l’uovo e lavorare ancora fino a ottenere un impasto omogeneo.

4. Formare una palla con l’impasto e avvolgerla nella pellicola trasparente. Lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

5. Nel frattempo, lavare e tagliare la frutta a pezzetti e metterla da parte.

6. Prendere l’impasto dal frigorifero e stenderlo su una spianatoia infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro.

7. Rivestire una teglia per crostate con l’impasto, facendo attenzione a far aderire bene ai bordi.

8. Bucherellare la base con i rebbi di una forchetta e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti.

9. Tirare fuori la crostata dal forno e riempirla con la frutta fresca a pezzetti.

10. Infornare di nuovo per altri 15-20 minuti, fino a quando la crostata sarà dorata in superficie.

11. Tirare fuori dal forno e lasciar raffreddare completamente prima di servire.

12. Spolverizzare la crostata con dello zucchero a velo prima di servire, per un tocco di eleganza in più.

La crostata di frutta è perfetta da servire a fine pasto, magari accompagnata da un buon caffè o un bicchiere di vino bianco frizzante. Inoltre, è un dolce che si presta benissimo a essere decorato con fantasia e creatività, utilizzando la frutta fresca in modo originale e colorato. Provate a preparare questa crostata di frutta seguendo la nostra ricetta e assaporate il gusto della tradizione pasticcera italiana. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!