Ingredienti:
– 2 cucchiai di burro
– 2 cucchiai di farina
– 2 tazze di brodo di carne
– ¼ di tazza di vino sherry
– 1 cipolla tritata
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 1 foglia di alloro
– Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. In una padella, sciogliere il burro a fuoco medio
2. Aggiungere la farina e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo
3. Aggiungere la cipolla tritata e gli spicchi d’aglio tritati e mescolare
4. Aggiungere il brodo di carne a poco a poco, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi
5. Aggiungere la foglia di alloro e portare a ebollizione
6. Ridurre la fiamma e lasciar cuocere per circa 10-15 minuti, mescolando occasionalmente
7. Aggiungere il vino sherry e continuare a cuocere per altri 5 minuti
8. Rimuovere la foglia di alloro e aggiungere sale e pepe a piacere
9. Servire calda
Consigli per la preparazione:
– Il brodo di carne può essere fatto in casa o acquistato già pronto
– Il vino sherry può essere sostituito con brandy o vermouth bianco
– È possibile aggiungere altre spezie come rosmarino, salvia o timo per dare un sapore più intenso alla salsa
– La salsa spagnola può essere conservata in frigorifero per qualche giorno
La salsa spagnola è una salsa base molto semplice da preparare e che può essere personalizzata in base alle preferenze di ognuno. La sua versatilità la rende perfetta per molte ricette, dalle carni alle verdure, ed è una ricetta che non può mancare nel repertorio di ogni cuoco che si rispetti. Provatela a casa e sorprendete i vostri ospiti con una salsa originale e deliziosa.