La sangria spagnola è una delle bevande più famose e tipiche della Spagna. Per chi non lo conoscesse, la sangria è una bevanda alcolica a base di vino rosso e frutta che viene solitamente servita come aperitivo o come bevanda dissetante nelle giornate estive.

Ma qual è la ricetta della sangria spagnola? Innanzitutto, ci sono molte varianti regionali della sangria, ma in generale la ricetta base prevede l’utilizzo di vino rosso, frutta fresca e spezie aromatiche.

Ecco gli ingredienti necessari per la preparazione della sangria spagnola:

– 1 bottiglia di vino rosso secco
– 1 arancia
– 1 limone
– 1 pesca
– 1 mela
– 1/2 tazza di succo d’arancia
– 1/4 di tazza di brandy
– 1/4 di tazza di zucchero di canna
– 1/2 tazza di acqua gassata
– 1 rametto di cannella

Per preparare la sangria spagnola, iniziamo lavando e tagliando a cubetti la frutta (senza pelarla): arancia, limone, pesca e mela. Li mettiamo in una caraffa grande.

Aggiungiamo il resto degli ingredienti: il succo d’arancia, il brandy, lo zucchero di canna e l’acqua gassata. Mescoliamo bene il tutto.

Infine, aggiungiamo il vino rosso e il rametto di cannella e mescoliamo di nuovo delicatamente il tutto. Copriamo la caraffa con della pellicola trasparente e lasciamo la sangria in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che tutti i sapori si mescolino bene.

Trascorse le 2 ore, possiamo servire la nostra deliziosa sangria spagnola. Possiamo arricchirla con un po’ di frutta fresca o con del ghiaccio, a seconda dei gusti.

La sangria spagnola è una bevanda dissetante e saporita, ideale per le calde giornate estive. La sua preparazione è molto semplice, ma il risultato è davvero sorprendente. Una volta provata, non potrete più farne a meno!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!