Per preparare questa insalata avrete bisogno di circa 500 grammi di scampi freschi, 100 grammi di noci sgusciate, qualche ciuffo di rucola fresca, qualche pomodorino cherry, mezzo limone, olio d’oliva, sale e pepe.
Iniziate pulendo e tagliando a pezzi i scampi freschi, rimuovendo eventuali parti di guscio ancora attaccate. Sbollentate gli scampi in acqua salata per circa 2-3 minuti, poi scolateli e versateli in una padella calda con dell’olio d’oliva. Saltate i scampi per circa 2-3 minuti, finché saranno dorati e croccanti.
Nel frattempo, tostate le noci in una padella antiaderente per circa 2-3 minuti, girandole spesso. Quando saranno dorate toglietele dal fuoco e fattele raffreddare.
Tagliate a metà i pomodorini cherry e metteteli da parte. Lavate e asciugate i ciuffi di rucola.
Preparate l’emulsione per condire l’insalata mescolando insieme il succo di mezzo limone, 4 cucchiai di olio d’oliva, sale e pepe. Mescolate bene, finché l’emulsione sarà uniforme.
Mettete i scampi in una ciotola grande, aggiungete le noci tostate, i pomodorini e i ciuffi di rucola. Versate l’emulsione sull’insalata e mescolate tutti gli ingredienti insieme delicatamente. Verificate il sale, aggiungendo se necessario.
L’insalata di scampi e noci è pronta per essere gustata. Questo piatto fresco e leggero può essere servito come antipasto o come primo piatto, accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco.
Questa ricetta è molto versatile e può essere modificata a piacere. Potete aggiungere avocado a cubetti, peperoni dolci o carote grattugiate per arricchire i sapori. Potete inoltre sostituire le noci con mandorle o pinoli.
Inoltre, per dare un tocco di originalità alla vostra insalata, potete servirla su un letto di riso integrale o quinoa.
In conclusione, l’insalata di scampi e noci è un piatto fresco e saporito che soddisferà i vostri palati. Questa ricetta è perfetta per un pranzo estivo leggero o una cena con gli amici. Buon appetito!