Le crocchette di con possono essere un’ottima idea per un antipasto o un secondo piatto gustoso e originale. Questi bocconcini di carne bianca sono arricchiti dalla cremosità della besciamella, che li rende irresistibili anche ai palati più esigenti. Ecco la ricetta per creare delle crocchette di pollo con besciamella perfettamente dorate e croccanti.

Per preparare le crocchette di pollo con besciamella, avrete bisogno di:

– 500gr di petto di pollo
– 400ml di latte intero
– 60gr di burro
– 60gr di farina
– Pangrattato
– Sale
– Pepe
– Noce moscata
– Olio di semi per la frittura

Iniziate dalla besciamella: mettete a sciogliere il burro in un pentolino a fuoco lento, poi aggiungete gradualmente la farina, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Incorporate poco alla volta il latte caldo, continuando a mescolare energicamente e facendo attenzione a non far attaccare la salsa al fondo del pentolino. Portate a bollore e cuocete a fuoco medio per circa 10-15 minuti, finché la besciamella non avrà raggiunto la giusta densità e non si sarà addensata come una crema. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata a piacere.

Nel frattempo, cuocete il petto di pollo in acqua salata per circa 15-20 minuti, finché la carne non sarà ben cotta ma ancora morbida. Scolatelo e lasciatelo raffreddare, poi tagliatelo a pezzetti piccoli e mettetelo in una ciotola. Aggiungete la besciamella e mescolate bene, fino a ottenere un composto omogeneo. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per circa un’ora, finché il composto non si sarà rassodato.

Trascorso il tempo di riposo, preparate il pangrattato in un’altra ciotola e iniziate a formare le crocchette: prendete una piccola porzione di composto di pollo e besciamella e rotolatela tra le mani, dandole una forma tonda o apera a piacere. Passatela poi nel pangrattato, facendo in modo che la superficie sia completamente rivestita. Ripetete l’operazione fino ad esaurire tutte le porzioni di composto.

A questo punto, potete friggere le crocchette di pollo con besciamella in abbondante olio di semi caldo, finché non risultano ben dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele calde come antipasto o secondo piatto. Potete accompagnare le crocchette con una salsa a base di maionese e senape, oppure con un’insalata mista o un contorno di verdure.

Le crocchette di pollo con besciamella sono davvero irresistibili e piaceranno a grandi e piccini. Questa ricetta semplice ma gustosa vi consentirà di sperimentare in cucina e di portare in tavola un piatto diverso dal solito, che sicuramente farà la differenza. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!