Le di sono un classico della cucina casalinga. Ma se vuoi dare un tocco in più al tuo piatto, puoi provare a usarle con una panatura insolita e originale: le patatine!

Le crocchette di pollo in panatura di patatine sono un piatto gustoso e divertente da preparare. Per prima cosa, dobbiamo friggere le patatine e sminuzzarle finemente. Possiamo fare tutto in una volta, friggendo le nel nostro olio preferito e sminuzzandole in un mixer quando sono ancora calde, oppure possiamo anche usare patatine già pronte all’uso.

Il passo successivo è preparare la panatura. Mescoliamo la farina con un po’ di sale e pepe, e mettiamola in un piatto. In un secondo piatto mettiamo le uova sbattute, e nel terzo piatto la miscela di patatine sminuzzate.

Tagliamo il pollo in piccoli bocconcini e lo passiamo prima nella farina, poi nell’uovo e infine nella panatura di patatine.

Ora possiamo friggere le nostre crocchette in olio caldo finché sono dorate e croccanti.

Le crocchette di pollo in panatura di patatine sono un piatto perfetto per una cena con gli amici, da servire con una salsa a nostra scelta. Potremmo scegliere una salsa dolce per bilanciare il sapore piccante delle patatine, oppure una salsa piccante per esaltarne il sapore.

Inoltre, questo piatto ha l’indubbio vantaggio di essere versatile: possiamo usarlo come finger food per un aperitivo, come secondo piatto per una cena casalinga o come spuntino da portare al lavoro.

E se il pollo non fosse per voi? Niente paura, la panatura di patatine è perfetta anche per le crocchette di pesce o di verdure. Lasciamo volare la nostra fantasia in cucina, e divertiamoci a sperimentare nuovi accostamenti di sapori.

In conclusione, le crocchette di pollo in panatura di patatine sono un’idea originale e gustosa per variare il menù della nostra cucina casalinga. Sono facili da preparare e possono essere servite in tanti modi diversi. E poi, diciamocelo: chi può resistere ad una croccante e saporita panatura di patatine?

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!