Gli ingredienti necessari per preparare il gratin di patate con salsiccia e groviera sono pochi e facilmente reperibili: patate, salsiccia fresca, groviera, burro, latte, farina, sale e pepe nero.
Per iniziare, pelate le patate e tagliatele a fettine sottili. Cuocetele in acqua salata per circa 15 minuti, finché non si ammorbidiscono. Nel frattempo, tagliate la salsiccia fresca a rondelle sottili e la groviera a cubetti.
Prendete una casseruola e ungetela con del burro. Preparate una salsa bianca scaldando 50 grammi di burro in una padella, aggiungendo 50 grammi di farina, e continuando a mescolare finché il composto non si addensa. Aggiungete poi poco alla volta 500 ml di latte caldo, continuando a mescolare finché la salsa non si addensa ulteriormente.
Unite alla salsa bianca metà del formaggio, la salsiccia e un po’ di sale e pepe nero. Mescolate bene, fino a ottenere un composto omogeneo. Prendete la casseruola unta e stendete uno strato di patate sul fondo. Versate sopra parte del composto di salsiccia e groviera, poi ricoprite con un altro strato di patate. Continuate così fino a terminare gli ingredienti.
Infine, cospargete la superficie del gratin di patate con salsiccia e groviera con il formaggio rimasto, quindi infornate a 180 gradi per circa 30-40 minuti, finché la crosticina non risulta dorata e croccante.
Il gratin di patate con salsiccia e groviera è un piatto rustico e saporito, che si presta perfettamente ad essere servito in inverno, accompagnato da un bicchiere di buon vino rosso. Potete anche arricchire la ricetta con altre verdure, come peperoni o zucchine, a seconda dei vostri gusti.
In definitiva, se siete amanti della cucina francese e desiderate preparare un piatto gustoso e facile, il gratin di patate con salsiccia e groviera è sicuramente la scelta giusta. Provate questa ricetta a casa vostra, e sarete certamente conquistati dal suo sapore unico e dalla sua bontà. Buon appetito!