Per preparare questo piatto, il primo passo è quello di scegliere un buon taglio di carne di manzo, preferibilmente con una buona presenza di grasso, che renderà lo spezzatino più morbido e gustoso. Dopo averla tagliata a pezzetti, si fa dorare in una padella con olio caldo assieme a cipolla, carota e sedano, fino a ottenere una crosticina dorata su tutti i lati.
A questo punto si aggiungono le spezie, a piacere, come rosmarino, timo, alloro, pepe o chiodi di garofano, e un bicchiere di vino rosso, che darà sapore al piatto e ammorbidirà ulteriormente la carne. Si lascia cuocere per almeno un’ora e mezza, fino a quando la carne non risulta tenera e sfaldata. Si aggiungono quindi i piselli e si lascia cuocere per altri 10 minuti.
Nel frattempo, si procede con la preparazione delle patate. Dopo averle sbucciate e lavate, si tagliano a rondelle sottili e si mettono a bollire in acqua salata per 5-7 minuti, fino a quando non risultano morbide ma non sfatte. Si scolano e si dispongono in un unico strato sopra lo spezzatino.
Infine, si grattugia una generosa quantità di formaggio, come parmigiano o pecorino, e si sparge sopra le patate e la carne. Si inforna a 200° per 10-15 minuti, fino a quando il formaggio si è fuso e ha formato una crosticina dorata in superficie.
Il risultato è un piatto sostanzioso e gustoso, perfetto per una cena in compagnia o per un pranzo in famiglia. Le patate gratinate sopra lo spezzatino aggiungono una nota croccante e cremosa al piatto, mentre il formaggio fuso rende il tutto ancora più goloso e invitante.
Inoltre, il fatto che lo spezzatino venga cotto lentamente, insieme alle verdure e alle spezie, fa sì che il piatto risulti ancora più gustoso e saporito. Si consiglia di accompagnarlo con un vino rosso corposo e profumato, per esaltare i sapori e le note aromatiche del piatto.
In conclusione, lo spezzatino al gratin con patate è un piatto ricco e sostanzioso, perfetto per riscaldare le giornate più fredde e per soddisfare i palati più esigenti. Facile da preparare e con pochi ingredienti, è un piatto che saprà conquistare tutti i commensali a tavola.