Gli ingredienti di cui avrete bisogno sono:
– 200 grammi di farina
– 200 grammi di zucchero
– 40 grammi di cacao amaro in polvere
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 bicchiere di acqua
– 1 bicchiere di latte vegetale (ad esempio di soia o di mandorle)
– 80 grammi di olio di semi di girasole
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– zucchero a velo (opzionale, per decorare la torta)
Prima di iniziare con la preparazione, procuratevi una pentola capiente con coperchio e uno stampo da plumcake, di quelli che si adattano bene alla pentola che avete scelto. Assicuratevi che lo stampo sia abbastanza alto per ospitare la torta in cottura.
Per prima cosa, mescolate la farina, lo zucchero, il cacao amaro in polvere e il lievito in una ciotola capiente. Poi, aggiungete gradualmente l’acqua e il latte vegetale, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Una volta ottenuto un composto liscio, unite l’olio di semi di girasole e l’estratto di vaniglia. Mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Ora, preriscaldate la pentola a fuoco medio-basso. Versate due-tre dita d’acqua nella pentola e portate ad ebollizione. Nel frattempo, imburrare e infarinare lo stampo da plumcake, in modo che la torta non si attacchi durante la cottura.
Quando l’acqua bolle, posizionate lo stampo all’interno della pentola. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere la torta al cioccolato al vapore per circa 1 ora e 30 minuti.
Durante la cottura, controllate ogni tanto il livello dell’acqua nella pentola e aggiungete più acqua se necessario. L’acqua deve essere sempre a metà dell’altezza dello stampo, in modo da non far entrare il vapore direttamente nella torta.
Trascorso il tempo di cottura, spegnete il fuoco e lasciate la torta al cioccolato al vapore raffreddare all’interno della pentola per alcuni minuti. Poi, toglietela delicatamente e fatela raffreddare completamente su una griglia.
Una volta fredda, potete spolverare la torta con dello zucchero a velo per renderla ancora più invitante. Tagliatela a fette e servitela con una tazza di tè o caffè.
La torta al cioccolato al vapore senza uova è una vera delizia per il palato. Il suo aroma intenso e la sua consistenza soffice la rendono un dessert perfetto da gustare dopo i pasti o durante una pausa dolce.
Ecco una ricetta semplice e veloce per preparare una torta al cioccolato senza uova, pronta per conquistare tutti i vostri ospiti. Non esitate a sperimentare e ad aggiungere la vostra creatività, magari decorando la torta con una glassa al cioccolato o rendendola ancora più golosa con l’aggiunta di pezzetti di cioccolato fondente. Buona preparazione e buon appetito!