Questa torta ha un ripieno di crema di mandorle, farina, uova, zucchero e burro, un mix di ingredienti che renderà questo dolce irresistibile.
Iniziamo quindi a preparare la torta. Gli ingredienti necessari sono: 300 gr di mandorle pelate; 60 gr di burro; 100 gr di zucchero; 2 uova intere; la buccia grattugiata di un limone; 50 gr di farina.
Iniziamo dalla preparazione della crema di mandorle. Preriscaldare il forno a 180°C. Disporre le mandorle su una teglia e cuocerle in forno per 10-12 minuti, finché non diventano leggermente dorati.
Una volta sfornate e raffreddate, tritarle finemente con un mixer. Aggiungere quindi lo zucchero e la buccia di limone grattugiata, continuando a miscelare fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungere quindi il burro ammorbidito e mescolare ancora fino a quando il composto sia perfettamente amalgamato.
In un’altra ciotola, sbattere le uova finché non diventano schiumose e incorporare gradualmente la farina. Aggiungere quindi la crema di mandorle e mescolare tutto accuratamente. La consistenza della farina dovrebbe diventare omogenea e spumosa.
In una tortiera di 24 cm di diametro rivestita di carta da forno, versare la miscela e distribuirla in modo uniforme con un cucchiaio. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti o finchè la superficie è dorata.
Lasciare raffreddare e servire la torta di Lodi a temperatura ambiente. Si può decorare con mandorle affettate e zucchero a velo.
La torta di Lodi è un dolce che si può preparare in ogni momento dell’anno, soprattutto per occasioni speciali come compleanni o feste. La sua preparazione può essere un po’ laboriosa, ma il suo delicato sapore di mandorla conquisterà sicuramente il palato dei vostri ospiti.