Ingredienti:
– 500 gr di carne macinata (si può scegliere quella di manzo, pollo, maiale o agnello a seconda dei gusti)
– 1 cipolla tritata finemente
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 1 uovo
– 50 gr di pane grattugiato
– 50 ml di latte
– sale e pepe
– formaggio a scelta per la farcitura (mozzarella, gorgonzola, provola, scamorza)
Preparazione:
Per prima cosa, tritare finemente la cipolla e l’aglio e metterli in una padella con dell’olio caldo. Far dorare a fuoco medio-basso per 5 minuti, finché non diventano morbidi e trasparenti. Spostare la cipolla e l’aglio in una ciotola e farli raffreddare.
In una ciotola separata, mescolare la carne macinata con l’uovo, il pane grattugiato, il latte, sale e pepe. Aggiungere la cipolla e l’aglio dorati e mescolare bene il tutto. Formare delle palline di carne grandi quanto la mano e schiacciatele leggermente per formare un piatto.
Prendere il formaggio a scelta e tagliarlo a cubetti di circa 1 cm. Prendere un cubetto di formaggio e posizionarlo nel centro di ogni piatto di carne. Coprire il formaggio con un altro piatto di carne e sigillare i bordi.
In una padella antiaderente, aggiungere dell’olio e farlo scaldare a fuoco medio-alto. Aggiungere le polpette ripiene e farle dorare da entrambi i lati per 5-7 minuti, o finché non sono cotte al centro.
Le polpette ripiene sono un piatto delizioso da servire come secondo piatto per il pranzo di Pasqua o durante un buffet. Si possono accompagnare con contorni come patate arrosto, asparagi gratinati o una semplice insalata verde. Se si preferisce, si possono preparare anche delle polpette vegetariane utilizzando dei sostituti della carne come ceci, fagioli o lenticchie.
Inoltre, la ricetta è abbastanza semplice da seguire, quindi anche i cuochi meno esperti potranno ottenere ottime polpette ripiene per la Pasqua. È importante utilizzare ingredienti di qualità per garantire un piatto gustoso e nutriente.
In conclusione, le polpette ripiene sono un’ottima scelta per il menu della Pasqua: sono facili da preparare, possono essere personalizzate secondo i gusti dei commensali e sono un’alternativa più originale alla classica carne arrosto. Sperimentate con i ripieni e i contorni e lasciatevi conquistare da questa deliziosa ricetta!