La ricetta è abbastanza facile da preparare, anche se richiede un po’ di attenzione nella cottura perché la carne deve essere tenera e morbida, perfetta per essere servita su un letto di verdure fresche e profumate.
Gli ingredienti necessari per la preparazione degli ossibuchi con agretti sono i seguenti:
– 4 ossibuchi di vitello
– 1 cipolla
– 2 carote
– 2 gambe di sedano
– 1 spicchio d’aglio
– 200g di agretti
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– 500ml di brodo di carne
– farina bianca q.b.
– olio extravergine di oliva
– sale e pepe q.b.
Per iniziare la preparazione, tritate finemente la cipolla, le carote, le gambe di sedano e lo spicchio d’aglio. Mettete il tutto in una casseruola capiente insieme all’olio extravergine di oliva e fate rosolare a fuoco medio.
Quando le verdure saranno rosolate, aggiungete gli ossibuchi infarinati e fateli dorare su entrambi i lati. Una volta che la carne sarà dorata, sfumate con il vino bianco e lasciate evapora l’alcol per 2-3 minuti.
A questo punto, aggiungete il brodo di carne, salate e pepate, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 1 ora e 30 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza degli ossibuchi, quindi assicuratevi di verificare la tenerezza della carne di tanto in tanto.
Mentre gli ossibuchi cuociono, preparate gli agretti: lavateli con cura e tagliateli a pezzetti. Fate bollire dell’acqua salata in una pentola e, quando l’acqua bolle, immergete gli agretti per 2-3 minuti, poi scolateli e passateli sotto acqua fredda per fermare la cottura.
Quando gli ossibuchi saranno cotti e morbidi, toglieteli dal sugo e metteteli da parte. Passate il sugo con un frullatore ad immersione, in modo da creare una crema densa e vellutata. Aggiustate di sale e pepe, se necessario.
Per servire gli ossibuchi con agretti, disponete gli agretti sul fondo di ogni piatto e disponete sopra un ossobuco, quindi ricoprite il tutto con il sugo caldo. Se volete un piatto ancora più gustoso, potete aggiungere alla preparazione della carne qualche pezzetto di pomodorino o di funghi porcini.
La ricetta degli ossibuchi con agretti è un’ottima idea per un pranzo o una cena in famiglia, un piatto che saprà conquistare gli ospiti con il sapore delicato e profumato della carne di vitello accompagnata dagli agretti, un contorno davvero originale e saporito. Buon appetito!