Oggi vi presentiamo una ricetta molto semplice e saporita: le orecchiette al sugo con cacioricotta. La cacioricotta è un formaggio tradizionale pugliese, morbido e dal gusto intenso, che si sposa perfettamente con il sugo di pomodoro e le orecchiette, una pasta tipica della stessa regione.

Ingredienti per 4 persone:

– 400 grammi di orecchiette
– 500 grammi di pomodori pelati
– 1 spicchio d’aglio
– Olio extravergine d’oliva
– Sale qb
– Peperoncino qb
– Cacioricotta qb

Procedimento:

1. Iniziamo preparando il sugo di pomodoro. Schiacciamo lo spicchio d’aglio e lo facciamo dorare leggermente in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo i pomodori pelati e cuociamo a fuoco medio per 15-20 minuti, aggiungendo nel frattempo sale e peperoncino a piacere.

2. Nel frattempo, portiamo a bollore abbondante acqua salata e cuociamo le orecchiette seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.

3. Scoliamo le orecchiette al dente e le saltiamo in padella con il sugo di pomodoro preparato in precedenza. Mescoliamo bene per far assorbire tutto il sapore del sugo.

4. Facciamo fondere qualche cubetto di cacioricotta nella padella con la pasta, mescolando energicamente fino a quando sarà completamente sciolta e amalgamata con le orecchiette.

5. Impiattiamo le orecchiette al sugo con cacioricotta e aggiungiamo una spolverata di pepe nero macinato fresco.

Le orecchiette al sugo con cacioricotta sono un primo piatto genuino e saporito, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia o con amici. La pasta fatta in casa, con il tocco unico delle donne pugliesi, è un vero e proprio tesoro della tradizione culinaria italiana, e si sposa alla perfezione con i sapori intensi della cacioricotta e del sugo di pomodoro fatto in casa. Un ottimo consiglio per accompagnare il piatto è un bicchiere di vino rosso ginestra o primitive di manduria. Inoltre, questa ricetta può essere modificata a proprio piacere, aggiungendo altri ingredienti come il peperone o la funghi o saltando la pasta con un maggior quantitativo di cacioricotta, a seconda dei gusti individuali. In ogni caso, anche nella sua versione tradizionale, le orecchiette al sugo con cacioricotta sono una prelibatezza per il palato e una vera e propria esplosione di sapori e profumi mediterranei. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!