Per preparare le mafaldine con colatura di alici di Cetara e anelli di calamari crudi, occorrono i seguenti ingredienti per 4 persone:
– 350 gr di mafaldine
– 2 litri di acqua
– 1 cucchiaino di sale
– 4 cucchiai di colatura di alici di Cetara
– 200 gr di anelli di calamari crudi
– 2 spicchi di aglio
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Pepe nero
– Prezzemolo fresco
Per iniziare, portare l’acqua a ebollizione in una pentola capiente aggiungendo il sale. Versare le mafaldine e cuocerle per circa 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, lavare e tagliare gli anelli di calamari crudi a rondelle sottili.
In una padella ampia, scaldare l’olio extravergine di oliva con gli spicchi di aglio tagliati a metà. Aggiungere gli anelli di calamari crudi e cuocerli per un paio di minuti, finché non saranno leggermente dorati. Togliere gli spicchi di aglio e aggiungere la colatura di alici, cuocendo per un altro minuto.
Scolare le mafaldine al dente e aggiungerle alla padella con gli anelli di calamari e la colatura di alici. Saltare la pasta per qualche minuto, in modo da farla insaporire con il condimento. Aggiungere una macinata di pepe nero e il prezzemolo fresco tritato.
Impiattare le mafaldine con colatura di alici di Cetara e anelli di calamari crudi guarnendo con qualche rondella di calamari crudo. Servire ben caldo e gustare questo piatto tipico della tradizione culinaria italiana.
Questo piatto è perfetto da accompagnare con un bicchiere di vino bianco fresco e aromatico, come un Vermentino o un Greco di Tufo. La freschezza del vino esalterà il gusto del condimento di colatura di alici e l’aroma dei calamari crudi.
In conclusione, le mafaldine con colatura di alici di Cetara e anelli di calamari crudi sono un piatto semplice da preparare e molto gustoso, perfetto per una cena estiva da gustare in compagnia. La colatura di alici di Cetara è un ingrediente versatile che può essere utilizzato anche per altri piatti di pesce e per insaporire le verdure. Sperimentate e scoprite nuovi abbinamenti per gustare al meglio la cucina italiana. Buon appetito!