La crema di zucca è un piatto facile da preparare, versatile e perfetto per le fredde giornate autunnali e invernali. E se vogliamo dare un tocco di sapore in più alla nostra pietanza, cosa c’è di meglio che aggiungere un ingrediente sorprendente come la liquirizia?

Ecco quindi la ricetta per la crema di zucca con liquirizia e gamberi all’arancia.

Ingredienti:

– 1 kg di zucca
– 1 cipolla
– 2 patate
– 1 carota
– 2 spicchi d’aglio
– 1 litro di brodo vegetale
– 1 cucchiaio di liquirizia in polvere
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.
– 20 gamberi
– 1 arancia
– Olio extravergine d’oliva
– Prezzemolo fresco

Procedimento:

1. Tagliare a cubetti la zucca, le patate e la carota. Tritare finemente la cipolla e l’aglio e farli rosolare in un tegame con dell’olio extravergine d’oliva.

2. Aggiungere i cubetti di zucca, patate e carota e farli insaporire per qualche minuto.

3. Aggiungere il brodo vegetale poco a poco, coprire il tegame e lasciare cuocere per circa mezz’ora, o comunque fino a quando le verdure non saranno morbide.

4. Una volta cotte le verdure, frullarle con un mixer ad immersione e aggiungere la liquirizia in polvere, un pizzico di sale e di pepe nero.

5. A parte, preparare i gamberi all’arancia: tagliare l’arancia a spicchi e spremere il succo. In una padella, far rosolare i gamberi con dell’olio extravergine d’oliva per pochi minuti, quindi sfumare con il succo d’arancia e farli cuocere per altri 2-3 minuti.

6. Servire la crema di zucca calda, con i gamberi all’arancia e decorando il piatto con del prezzemolo fresco.

Questa ricetta è una deliziosa variante della classica crema di zucca, che grazie alla liquirizia acquista un sapore originale e particolare. La combinazione con i gamberi all’arancia rende la pietanza ancora più gustosa e completa dal punto di vista nutrizionale.

La liquirizia, infatti, è un’antica pianta medicinale dalle molteplici proprietà benefiche: stimola la digestione, ha una potente azione antiinfiammatoria e antiossidante e contiene una sostanza chiamata glicirrizina che aiuta a ripristinare l’equilibrio della flora intestinale.

I gamberi, invece, sono una fonte preziosa di proteine, vitamine del gruppo B e omega 3, i grassi essenziali per il nostro organismo. L’arancia, infine, è ricca di vitamina C, un potente antiossidante che rinforza il sistema immunitario e contrasta l’insorgere di malattie.

In sintesi, la crema di zucca con liquirizia e gamberi all’arancia è una ricetta originale, sana e gustosa, perfetta per stupire i propri ospiti o per concedersi un piacere gustoso alla fine di una giornata fredda e piovosa. Provare per credere!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!