Le cipolle sono un ingrediente versatile e delizioso, ideali per molte ricette, dalla zuppa di cipolle alla ratatouille. Tuttavia, se ti piace sperimentare con nuovi gusti ed abbinamenti, devi provare queste cipolle in crema di cassis. L’uso del liquore di cassis dona a questo piatto un gusto unico e sorprendente, perfetto per un’occasione speciale o per esaltare il sapore dei tuoi ingredienti preferiti.

Ingredienti:
– 3 cipolle medie
– 1/2 di tazza di liquore di cassis
– 1/2 di tazza di brodo vegetale
– 1/2 di tazza di panna da cucina
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Sale e pepe nero macinato fresco

Preparazione:
1. Inizia pelando le cipolle e tagliandole a fette sottili.
2. In una padella scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi le cipolle. Cuocile a fuoco medio-basso, mescolando spesso, fino a quando saranno morbide e leggermente dorate.
3. Aggiungi il liquore di cassis e lascia evaporare per circa 2 minuti, mescolando di tanto in tanto.
4. Nel frattempo, scalda il brodo vegetale in una pentola.
5. Aggiungi le cipolle al brodo e cuoci per circa 10 minuti, finché la maggior parte del liquido non sarà evaporata.
6. Versa il composto di cipolle e brodo in un frullatore e frulla fino ad ottenere una consistenza liscia e setosa. Se preferisci una consistenza più liquida, puoi aggiungere ulteriore brodo vegetale.
7. Rimetti la crema ottenuta nella pentola e aggiungi la panna da cucina. Fai sobbollire la crema a fuoco lento per circa 5 minuti, finché non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
8. Aggiusta di sale e pepe nero macinato fresco a piacere.

Le cipolle in crema di cassis sono perfette come contorno per piatti di carne o pesce, o come base per una zuppa o una vellutata di cipolle. Il suggerimento è di servirle calde per apprezzarne al meglio il sapore e la consistenza.

Il liquore di cassis è un ingrediente particolare, ma se non lo si possiede o non si gradisce il suo sapore, si può sostituire con altro liquore a piacere o, ancor meglio, utilizzare invece del brodo di verdura un brodo di carne leggero per creare una variante della ricetta, magari con un contorno di verdure fresche.

In conclusione, se vuoi offrire ai tuoi ospiti o ai tuoi cari un’esperienza da gourmet, prova questa ricetta di cipolle in crema di cassis. Un’esplosione di sapori e consistenze che, con un po’ di cura e attenzione nella preparazione, sicuramente non deluderà le tue aspettative. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!