Gli ingredienti per preparare le Alici Imbottite sono pochi, ma di qualità: alici fresche, pangrattato, aglio, prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Per la scelta delle alici è importante optare per pesci freschissimi e di dimensioni medio-piccole, poiché quelli più grandi potrebbero essere troppo duri e difficili da ripulire.
Per la preparazione, si parte dalla pulizia delle alici, che vanno lavate, tolta la testa e le interiora, e aperte a libro. In un mortaio si pestano l’aglio e il prezzemolo tritati finemente, che andranno poi mescolati con il pangrattato, l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe, per creare la farcia.
A questo punto si prendono le alici aperte a libro e si farciscono con il composto ottenuto, richiudendole su se stesse. Si deve fare attenzione a non farle troppo piene, perché rischiano di rompersi durante la frittura.
Una volta ripiene tutte le alici, si possono friggere in abbondante olio caldo per circa 2-3 minuti, fino a quando saranno ben dorate. Si consiglia di friggerle poche alla volta, in modo da evitare che l’olio si raffreddi e le alici diventino troppo oleose.
Le Alici Imbottite possono essere servite calde come antipasto, magari accompagnate da una fetta di limone e qualche foglia di prezzemolo fresco. Sono perfette anche come secondo piatto, da accompagnare con una fresca insalata di stagione.
Questa ricetta è molto versatile e può essere personalizzata in base ai propri gusti: ad esempio, si possono aggiungere alle alici ripiene anche acciughe, olive o capperi per arricchire il sapore. Inoltre, la farcia può essere preparata con l’aggiunta di formaggio grattugiato o di pane raffermo sbriciolato, per creare una versione ancora più gustosa del piatto.
Le Alici Imbottite sono un piatto semplice ma delizioso, che permette di apprezzare al meglio il sapore unico delle alici fresche. Grazie alla sua semplicità, è perfetto per un pranzo o una cena informale con amici e parenti, ma anche per un aperitivo gustoso ed originale.