L’insalata di fagiolini liguri è un piatto gustoso e leggero che può essere servito come antipasto o come contorno per un pasto principale. Questa semplice ma deliziosa ricetta è un’ottima opzione per l’estate, quando i fagiolini sono in stagione e disponibili freschi e croccanti.

Gli ingredienti necessari per preparare l’insalata di fagiolini liguri sono semplici: 500 grammi di fagiolini freschi, 1 cipolla rossa, 1 mazzetto di prezzemolo fresco, 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva, 3 cucchiai di aceto bianco, sale e pepe.

Per iniziare, lavate i fagiolini sotto l’acqua corrente e tagliateli a pezzi di circa 5 centimetri. Mettete i fagiolini in una pentola d’acqua salata e portate a ebollizione. Lasciate cuocere per circa 8-10 minuti o fino a quando i fagiolini sono teneri ma ancora croccanti. Scolate i fagiolini e metteteli in una grande ciotola da insalata.

Sbucciate la cipolla rossa e tagliatela a rondelle sottili. Aggiungete la cipolla rossa ai fagiolini nella ciotola. Tritate grossolanamente il prezzemolo fresco e aggiungetelo anche alla ciotola.

In una ciotolina, mischiate l’olio extra vergine di oliva e l’aceto bianco. Aggiungete sale e pepe a piacere e mescolate bene.

Versate la vinaigrette sulla ciotola di fagiolini, cipolla e prezzemolo. Mescolate bene per combinare tutti gli ingredienti. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che tutti i sapori si combinino.

Dopo 30 minuti, togliete l’insalata di fagiolini liguri dal frigorifero e lasciatela a temperatura ambiente per qualche minuto prima di servire. Mescolate bene l’insalata prima di servirla.

Questa ricetta dell’insalata di fagiolini liguri è perfetta come antipasto per una cena estiva o come contorno per un pranzo al sacco. Può anche essere una deliziosa opzione vegetariana per un picnic o una festa all’aperto. La sua semplicità e la sua leggerezza la rendono una scelta perfetta per chi vuole gustare sapori autentici e genuini della cucina ligure.

Inoltre, questa ricetta è facile da personalizzare secondo i propri gusti e preferenze. Ad esempio, potete aggiungere pomodorini o olive taggiasche per rendere l’insalata ancora più saporita e invitante.

In definitiva, l’insalata di fagiolini liguri è un piatto facile da preparare ma pieno di gusto e di nutrienti che soddisferà il vostro appetito e vi farà gustare la freschezza e la bontà dei prodotti della cucina italiana. Con questa ricetta, pronta in pochi minuti, potrete portare in tavola un piatto gustoso e salutare, che conquisterà sicuramente i vostri ospiti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!