Ingredienti:
– 1 zucca butternut media, tagliata a cubetti
– 2 tazze di fagioli cannellini cotti
– 1 cipolla grande tritata
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 4 tazze di brodo di pollo o vegetale
– 1 cucchiaio di timo fresco tritato
– Olio d’oliva extra vergine
– Sale e pepe
Preparazione:
1. In una pentola capiente, scaldate un po’ di olio d’oliva e aggiungete la cipolla e l’aglio. Fate rosolare fino a che non diventano dorati.
2. Aggiungete la zucca e il timo e continuate a rosolare per qualche minuto.
3. Aggiungete i fagioli e il brodo. Portate ad ebollizione, abbassate la fiamma, coprite e lasciate cuocere per circa 20 minuti o fino a che la zucca diventa morbida.
4. Frullate la zuppa con un frullatore ad immersione fino a che diventa cremosa. Se la consistenza è troppo densa, aggiungete un po’ di acqua.
5. Aggiustate di sale e pepe a piacere e servite.
Potete accompagnare la zuppa con crostini di pane tostati o guarnirla con un po’ di panna acida e erbe aromatiche fresche.
Questa ricetta è molto sana, ricca di fibre e proteine vegetali e povera di grassi e calorie. La zucca, in particolare, è un ortaggio molto nutriente e prezioso per la salute: è ricca di vitamina A, C, potassio e antiossidanti.
Inoltre, la zuppa di zucca e fagioli è molto versatile e si presta a molte variazioni: si possono aggiungere altre verdure, come carote o patate, o sostituire i fagioli cannellini con ceci o lenticchie. Si può anche arricchirla con spezie come curcuma, zenzero o peperoncino. La zuppa di zucca e fagioli si conserva bene in frigorifero e può essere riscaldata e consumata nei giorni successivi.
In sintesi, la zuppa di zucca e fagioli è una ricetta facile, sana e gustosa, ideale per scaldarsi durante le fredde giornate autunnali e invernali. Provate a prepararla e personalizzarla secondo i vostri gusti: sarà un successo garantito!