La ricetta della zuppa di vongole prevede pochi ingredienti, ma di qualità. Per preparare questo piatto avrai bisogno di vongole fresche, aglio, prezzemolo, olio d’oliva, pomodori pelati e vino bianco. Si può anche aggiungere un po’ di peperoncino per rendere il piatto più piccante, ma questa è una scelta personale.
Innanzitutto pulisci le vongole: mettile in una ciotola con acqua e sale grosso e lasciale lì per 2 ore per farle rilassare e liberare eventuali residui di sabbia o calcare. Dopo 2 ore, risciacqua le vongole sotto l’acqua fredda corrente e scartale se rimangono aperte.
Scalda una padella grande con l’olio d’oliva e aggiungi l’aglio tritato. Cuoci finché l’aglio è dorato. Aggiungi i pomodori pelati, spezzettati e diliscati con vino bianco e cuoci per un paio di minuti. Aggiungi le vongole nella padella e copri con un coperchio. Cuoci per circa 10-15 minuti, finché tutte le vongole si sono aperte.
Una volta che tutte le vongole si sono aperte, toglile dalla padella e mettile da parte. Continua a cuocere la salsa nella padella fino a quando si addensa. A questo punto, aggiungi il prezzemolo tritato e il peperoncino se vuoi un po’ di piccantezza. Aggiungi le vongole nella padella, mescolando bene e lasciando cuocere per un minuto.
La zuppa di vongole è pronta per essere servita. Potete aggiungere del pane tostato per accompagnare il piatto e gustarlo ancora di più.
La zuppa di vongole è un piatto versatile, perfetto per uno spuntino leggero o un piatto principale. È ricca di sapore e di sostanze nutritive, ma è anche molto leggera e digeribile. Semplice da preparare e gustare è una vera delizia per il palato.
In conclusione, per preparare la zuppa di vongole avrai bisogno di pochi ingredienti di qualità, ma il risultato sarà un piatto dal sapore unico e inimitabile. Provala e vedrai che diventerà uno dei tuoi piatti preferiti!