La cucina asiatica è sempre più di moda e molti sono alla ricerca di ricette genuine e saporite da preparare in casa. In questo articolo vi sveliamo la ricetta della zuppa di noodles con gamberetti, un piatto facile e veloce da preparare che conquisterà tutti.

Ingredienti per 2 persone:

– 200 gr di noodles

– 150 gr di gamberetti sgusciati

– 1/2 cipolla

– 1 carota

– 1 peperone rosso

– 1 spicchio d’aglio

– 2 cucchiai di salsa di soia

– 1 litro di brodo vegetale

– Olio extravergine d’oliva

– Sale q.b.

– Peperoncino a piacere

Preparazione:

Inizia lavando e tagliando tutti gli ingredienti. Trita finemente la cipolla e l’aglio e taglia a cubetti la carota e il peperone.

In una pentola capiente, versare un filo di olio extravergine d’oliva e rosolare la cipolla e l’aglio. Aggiungere la carota e il peperone e farli cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.

Aggiungere i gamberetti sgusciati e la salsa di soia e mescolare per 1 minuto.

Versare il brodo vegetale in pentola e portare a ebollizione.

Aggiungere i noodles e farli cuocere per il tempo indicato sulla confezione, in genere circa 5 minuti. Mescolare di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo.

Aggiustare di sale e pepe. Se si preferisce una zuppa piccante, è possibile aggiungere un peperoncino piccante tritato a piacere.

Servire la zuppa di noodles con gamberetti calda, decorando con un po’ di prezzemolo o erba cipollina tritata.

Questa zuppa è perfetta per una cena veloce in settimana o per una cena in compagnia. Si può personalizzare a piacere aggiungendo altri ingredienti come funghi, germogli di soia, cavolo cinese o tofu.

Inoltre, i gamberetti sono una fonte importante di proteine e omega 3, importanti per mantenere in forma il nostro organismo. I noodles sono alimenti ricchi di carboidrati, un’importante fonte di energia per il nostro corpo.

In sintesi, la zuppa di noodles con gamberetti è un piatto gustoso, sano e completo che si prepara in pochi minuti. E se vi piace la cucina asiatica, potete sbizzarrirvi con altre ricette come il curry di pollo o l’insalata di alghe wakame. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!