Questa torta è perfetta per ogni occasione, sia che si voglia celebrare un successo o semplicemente trascorrere una serata con amici e parenti. Ecco come preparare la ricetta della torta Testo-Pretesto di Milano.
Ingredienti:
Per la pasta bianca:
– 150 g di farina 00
– 150 g di zucchero
– 6 uova
– 50 g di burro
– 1 bustina di lievito per dolci
Per la pasta nera:
– 150 g di farina 00
– 150 g di zucchero
– 6 uova
– 50 g di burro
– 2 cucchiai di cacao amaro
– 1 bustina di lievito per dolci
Per la crema:
– 500 ml di latte
– 4 tuorli d’uovo
– 150 g di zucchero
– 50 g di farina 00
– 1 baccello di vaniglia
Procedimento:
1. Iniziare preparando la pasta bianca: unite le uova con lo zucchero in una ciotola e sbattete il tutto con una frusta a mano, fino a quando il composto sarà spumoso e ben amalgamato.
2. Aggiungere la farina setacciata e continuare a mescolare fino a ottenere una crema omogenea. Infine, aggiungere il burro fuso, il lievito per dolci e continuare a sbattere.
3. Ripetere lo stesso procedimento per la pasta nera, aggiungendo il cacao amaro alla farina setacciata per il colore nero.
4. Prendere due teglie dello stesso diametro e versare in ognuna una delle due paste. Livellare bene la superficie con una spatola e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata.
5. Preparare la crema: in una pentola, versare il latte e un baccello di vaniglia inciso a metà. Riscaldare il latte a fuoco medio, fino a quando non bolle.
6. In una ciotola, mettere i tuorli d’uovo e lo zucchero e sbattere bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso.
7. Aggiungere la farina setacciata e sbattere fino ad incorporarla completamente.
8. Una volta che il latte ha bollito, rimuovere il baccello di vaniglia e versare il composto di tuorli e zucchero nella pentola, mescolando continuamente con una frusta a mano.
9. Continuare a mescolare fino a quando la crema non si addensa (circa 10 minuti). Versare la crema in una ciotola e coprirla con una pellicola trasparente.
10. Aspettare che i due strati di pasta si raffreddino, quindi prendere uno dei due e adagiare sopra la crema, livellando delicatamente la superficie. Successivamente, coprire con l’altro strato di pasta.
11. Per finire, decorare la torta a piacere con cioccolato fondente o frutta fresca.
La torta Testo-Pretesto di Milano è pronta per essere gustata! Questa ricetta è perfetta per sorprendere i propri ospiti con un dolce originale e dal sapore delizioso. Provate anche voi a prepararla a casa, non ve ne pentirete!