La prima cosa da fare per preparare questa ricetta è miscelare insieme della farina di mandorle, farina 00 e zucchero a velo, agitando delicatamente gli ingredienti in una ciotola.
Aggiungere quindi il burro e impastare fino a quando il composto non diventa sbricioloso. Fare una sorta di montagnetta e infine versare le uova intere e l’estratto di vaniglia, mescolando il tutto con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Riempire la teglia lasciando indenne una parte del composto, che verrà utilizzata in seguito per dar vita alla “crosta” della torta. Infornare la torta alla temperatura di 180°C per circa 40-45 minuti.
Una volta che la torta è pronta, lasciarla raffreddare per alcuni minuti prima di servirla. Si può poi spolverare la superficie con un po’ di zucchero a velo per renderla ancora più appetitosa.
La torta sbrisolona è un dolce molto versatile che si presta ad essere accompagnato con varie salse, come la pasticcera o la Nutella. In alternativa, si possono aggiungere dei frutti come le mele o le fragole, per rendere la torta ancora più saporita.
L’origine della torta sbrisolona risale al diciannovesimo secolo, quando veniva preparata come cibo da lavoro dai contadini dell’area del e veniva mangiata durante la giornata in campagna. Da allora, questa torta è diventata molto popolare in tutta Italia, soprattutto come dessert per occasioni speciali.
Oggi, la ricetta della torta sbrisolona può essere facilmente adattata per soddisfare i gusti individuali, usando alternativi di zucchero come il miele o lo sciroppo d’acero. Inoltre, è possibile aggiungere banane, frutta secca o addirittura alla ricetta base per creare una torta personalizzata e deliziosa.
La torta sbrisolona è un dolce semplice ma gustoso, che può soddisfare i palati di tutti. Che si tratti di una festa di compleanno, di una serata di cena con gli amici o di una giornata di relax in famiglia, è sempre una buona scelta.
Quindi, se si vuole deliziare i propri ospiti con una ricetta originale e semplice, la torta sbrisolona è sicuramente un’ottima idea. E se non avete mai provato questo dessert, non esitate a farlo, vi garantiamo che non resterete delusi!