La Tarte Tatin è una prelibatezza della cucina francese, un dolce a base di mele caramellate e pasta sfoglia, ma oggi vogliamo presentare la versione salata: la Tarte Tatin alle cipolle.

Questa ricetta è perfetta per un antipasto o come piatto principale, accompagnato da una fresca insalata. La preparazione richiede un po’ di pazienza, ma il risultato è davvero sorprendente.

Ingredienti:

– 1 rotolo di pasta sfoglia
– 4 cipolle rosse
– 50g di burro
– 3 cucchiai di zucchero di canna
– 1 cucchiaino di aceto balsamico
– 2 rami di timo fresco
– Sale e pepe q.b.
– Formaggio di capra q.b.

Procedimento:

1. Prendete una padella antiaderente, trasferitevi il burro e fatelo sciogliere.

2. Pelate le cipolle e tagliatele a fette sottili. Aggiungete le cipolle nella padella e lasciate cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio-basso, mescolando ogni tanto.

3. Una volta che le cipolle sono dorate, aggiungete lo zucchero di canna e l’aceto balsamico. Lasciate caramellare per qualche minuto.

4. Prendete una tortiera e rivestitela con carta da forno. Disponete le cipolle caramellate sul fondo della tortiera, distribuendole in modo uniforme.

5. Aggiungete il timo fresco, sale e pepe a piacere.

6. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e adagiatelo sopra le cipolle, facendo attenzione a far aderire bene i bordi.

7. Con un coltello, praticate qualche taglio sulla pasta sfoglia per impedire che si gonfi durante la cottura.

8. Infornate in forno già caldo a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando la pasta sfoglia è dorata.

9. Sfornate la Tarte Tatin e mettetela a raffreddare leggermente.

10. Aggiungete qualche cubetto di formaggio di capra sopra la superficie della Tarte Tatin e rimettetela in forno per circa 5-10 minuti, fino a quando il formaggio si sarà sciolto.

11. Servite la Tarte Tatin alle cipolle ancora calda, accompagnata da una fresca insalata mista.

La Tarte Tatin alle cipolle è una delizia per il palato, la dolcezza delle cipolle caramellate si sposa perfettamente con il gusto deciso del formaggio di capra. Provate questa ricetta e conquisterete tutti i vostri commensali. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!