La Tarte Flambée, anche conosciuta come Flammkuchen, è una prelibatezza della cucina alsaziana che conquista il palato con la sua combinazione di croccantezza e delicato sapore. Questa ricetta tradizionale è perfetta per chi ama i sapori semplici ma gustosi, ed è ideale sia come piatto principale che come antipasto da condividere con gli amici.

Gli ingredienti necessari per preparare la Tarte Flambée sono:
– 200g di farina
– 100ml di acqua tiepida
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 1 pizzico di sale
– 200g di pancetta affumicata
– 200g di cipolle
– 200g di formaggio tipo Gruyère o Emmental
– 200g di panna acida o crème fraiche
– Pepe nero q.b.
– Prezzemolo fresco q.b.

Per preparare l’impasto della base, mescola la farina con l’acqua tiepida, l’olio d’oliva e il sale in una ciotola. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica. Forma una palla e lasciala riposare coperta da un canovaccio umido per circa 30 minuti.

Nel frattempo, taglia la pancetta affumicata a striscioline sottili e affetta le cipolle a fette sottili. Prepara anche il formaggio grattugiandolo grossolanamente.

Una volta che l’impasto ha riposato, stendilo con un mattarello su una superficie infarinata fino ad ottenere una sfoglia sottile. Trasferisci la sfoglia su una teglia da forno rivestita con carta da forno.

Distribuisci uniformemente la pancetta affumicata sulla sfoglia estendendola fino ai bordi. Aggiungi quindi le fette di cipolla e infine spolvera il formaggio grattugiato su tutto il ripieno. Pepa il tutto con del pepe nero macinato fresco.

Inforna la Tarte Flambée in forno preriscaldato a 220°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la base è croccante e il formaggio si è sciolto e leggermente dorato.

Una volta pronta, sforna la Tarte Flambée e lasciala intiepidire leggermente. Guarnisci con del prezzemolo fresco tritato finemente e servi tagliata a fette.

La Tarte Flambée è deliziosa servita calda, ma può essere anche gustata a temperatura ambiente. È perfetta da accompagnare con dell’insalata fresca o come antipasto accompagnata da un bicchiere di vino bianco secco.

Questa ricetta semplice ma gustosa porterà sulle vostre tavole tutto il sapore dell’Alsazia. La croccantezza della base insieme alla morbidezza della pancetta e delle cipolle create un connubio di sapori unico. Non esitate a sperimentare aggiungendo altri ingredienti come funghi o erbe aromatiche per personalizzare ulteriormente il vostro piatto.

La Tarte Flambée è un vero e proprio inno alla cucina tradizionale e custodisce le delicatezze del suo territorio. Preparatela per una cena in compagnia degli amici e gustatevi un pezzo di Alsazia, direttamente sulla vostra tavola!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!