La è un piatto tradizionale della Valle d’Aosta, una regione del nord Italia che si trova ai piedi delle Alpi. Questo piatto è una fonduta cremosa a base di formaggio, solitamente formaggio Fontina, che viene scaldato e servito con pane fresco, verdure o carne.

Gli ingredienti

Gli ingredienti per la fonduta valdostana sono molto semplici e si possono trovare facilmente in qualsiasi supermercato. La quantità di ciascuno dipenderà dalla quantità di persone che dovranno essere servite.

– 400g di formaggio Fontina
– 200ml di latte intero
– 1 spicchio d’aglio
– 1 bicchiere di vino secco
– 1 cucchiaio di farina
– sale
– pepe nero

La preparazione

Innanzitutto, grattugiare il formaggio fontina e tagliare il pane a cubetti. Quindi, preparare la fonduta valdostana seguendo questi passaggi:

1. In una pentola grande, mettere il latte e il formaggio grattugiato fontina. Accendere il fuoco medio-basso e mescolare lentamente fino a quando tutto il formaggio si scioglie completamente.

2. Aggiungere l’aglio sbucciato e il bicchiere di vino bianco secco. Continuare a mescolare la fonduta finché il vino si è completamente evaporato e il composto diventa cremoso e uniforme.

3. Aggiungere il cucchiaio di farina alla fonduta per addensarla. Continuare a mescolare fino a quando la fonduta diventa abbastanza densa.

4. Aggiungere sale e pepe nero a piacere.

Servire la fonduta

Servire la fonduta valdostana immediatamente in una pentola di ceramica o di terracotta calda, accompagnandola con pane fresco tagliato a cubetti, patate lesse, verdure a piacere come carciofi o funghi, e carne come prosciutto crudo. I cubetti di pane vengono generalmente fatti tostare leggermente al forno o alla piastra, per renderli ancora più croccanti.

La fonduta valdostana è un piatto abbastanza sostanzioso, ma molto saporito, perfetto per un aperitivo con amici o un pranzo in famiglia. Può essere accompagnata da un bicchiere di vino bianco secco, come il Vermentino o il Sauvignon Blanc, per esaltare il sapore del formaggio.

In conclusione, la fonduta valdostana è un piatto tradizionale italiano che dovreste provare, se ancora non lo avete fatto. La preparazione è molto semplice e non richiede particolari abilità in cucina. Non esitate a portare un po’ di Valle d’Aosta nella vostra cucina e gustate una deliziosa fonduta valdostana con i vostri amici e familiari!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!