Ingredienti:
– 250g di farina 00
– 125g di burro
– 100g di zucchero
– 1 uovo
– 1 pizzico di sale
– 500g di ricotta fresca
– 2 mele
– 1 limone
– 100g di zucchero a velo
Preparazione:
1. Cominciate preparando la pasta frolla. Mettete la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, lo zucchero, l’uovo e il sale in una ciotola. Lavorate gli ingredienti per qualche minuto con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per almeno mezz’ora.
2. Nel frattempo, preparate il ripieno. Sbucciate le mele, togliete il torsolo e tagliatele a cubetti. Mettetele in una ciotola con il succo del limone e lo zucchero a velo. Mescolate bene e lasciate riposare per qualche minuto.
3. In un’altra ciotola, mescolate la ricotta con lo zucchero e la scorza del limone grattugiata. Unite anche le mele e mescolate bene.
4. Prendete la pasta frolla dal frigo e stendetela con un mattarello su una spianatoia infarinata. Foderate una tortiera da 22-24 cm di diametro con la pasta, lasciando un po’ di bordo per sigillare la crostata. Bucherellate il fondo con una forchetta.
5. Versate il ripieno di ricotta e mele sulla pasta frolla, livellandolo con una spatola.
6. Ripiegate i bordi della pasta frolla sulla farcitura, sigillandoli bene. Togliete l’eccesso di pasta dai bordi della tortiera.
7. Cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, fino a quando la crosta sarà dorata e croccante. Sfornate e lasciate raffreddare.
Servite la crostata alla ricotta e mele fredda o a temperatura ambiente, spolverizzandola con zucchero a velo prima di servirla. È un dolce perfetto per la prima colazione o per la merenda, da accompagnare con un tè caldo o un cappuccino. Buon appetito!