La crostata al rabarbaro è un dolce molto apprezzato in molte regioni del mondo. Questo dessert ha un gusto unico e inconfondibile che non passa mai di moda, ed è perfetto per chi cerca un dolce dal sapore leggermente acidulo. Se sei un amante dei dolci caserecci, non puoi perderti questa ricetta semplice ma gustosa.

Ingredienti:

– 300 g di farina 00
– 150 g di burro
– 120 g di zucchero semolato
– 2 uova
– 500 g di rabarbaro fresco
– 1 limone (succo e scorza)
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– Zucchero a velo q.b.

Preparazione:

1. Prepara la pasta frolla. In una ciotola, mescola la farina con lo zucchero semolato. Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora il tutto con le dita fino a ottenere un composto sabbioso e omogeneo.

2. Aggiungi le uova al composto e lavora velocemente fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Forma una palla e fai riposare la pasta frolla in frigorifero per almeno mezz’ora.

3. Prepara il rabarbaro. Pulisci bene il rabarbaro eliminando le foglie e la parte inferiore, poi taglialo a pezzi di circa 2 cm.

4. In una ciotola, mescola il rabarbaro con lo zucchero semolato, la cannella in polvere e il succo di limone. Lascia macerare il tutto per circa mezz’ora.

5. Riprendi la pasta frolla dal frigorifero e stendila con un matterello su una superficie infarinata. Imburra e infarina una teglia da crostata, poi foderala con la pasta frolla. Elimina l’eccesso di pasta dalle parti.

6. Versa il composto di rabarbaro sulla pasta frolla, distribuendolo in modo uniforme. Decora la superficie con qualche pezzetto di burro.

7. Inforna la crostata in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o comunque fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.

8. Lascia raffreddare la crostata al rabarbaro per circa 10 minuti, poi potrai servirla tiepida o fredda. Guarnisci la superficie con la scorza grattugiata di limone e spolvera con zucchero a velo a piacere.

La crostata al rabarbaro è un dolce perfetto da gustare come merenda o a fine pasto. Grazie al suo sapore acidulo, è indicata per chi cerca un dolce meno dolce del solito. La preparazione di questo dolce è molto semplice e veloce, ma il risultato finale è sempre garantito. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!