La crema è un dessert francese tradizionale noto anche come crème brûlée. È un dessert cremoso e vellutato fatto con ingredienti semplici come tuorli d’uovo, zucchero, panna e vaniglia. La crema bruciata ha un sapore delicato e una consistenza setosa che la rende un dessert di altissima qualità. La cosa che la distingue dagli altri dessert è la crosticina croccante sulla parte superiore creata caramellando lo zucchero con un cannello per pasticceria o semplicemente mettendo la crema sotto il grill del forno. Questo tocco croccante rende la crema bruciata una vera delizia da gustare.

Per fare la crema bruciata, ci sono alcune cose da tenere a mente. In primo luogo, i tuorli d’uovo devono essere di buona qualità. In secondo luogo, la crema deve cuocere lentamente e con cura per evitare che si spacchi o diventi granulosa. In terzo luogo, la crosta di zucchero deve essere caramellata poco prima di servire il dessert per garantire la massima freschezza e croccantezza.

Ecco la ricetta per fare la crema bruciata a casa:

Ingredienti:
– 600 ml di panna fresca
– 6 tuorli d’uovo
– 100 g di zucchero semolato
– 1 baccello di vaniglia
– Zucchero semolato extra per la crosticina

Procedimento:
1. Riscaldare la panna con il baccello di vaniglia tagliato a metà in una pentola a fuoco medio-basso. Non portare a ebollizione.
2. In una ciotola capiente, sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto uniforme e cremoso.
3. Rimuovere il baccello di vaniglia dalla panna calda e versarla lentamente nella ciotola con i tuorli d’uovo, mescolando continuamente per evitare che i tuorli si cuociano.
4. Mescolare bene e versare il composto in sei ciotole da crème brûlée o in una teglia di vetro.
5. Infornare a bagnomaria a 160°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la crema sia compatta ma tremolante al tatto.
6. Lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente e poi mettere in frigorifero per almeno due ore.
7. Quando si è per servire, spolverare uno strato sottile di zucchero semolato sulla parte superiore crema.
8. Caramellare lo zucchero con un cannello da pasticceria o mettete le ciotole sotto il grill del forno fino a che lo zucchero sia dorato e croccante.
9. Servire immediatamente e gustare la crema bruciata calda.

La crema bruciata può anche essere personalizzata con l’aggiunta di aromi. Si può sostituire la vaniglia con cannella, cardamomo o scorza d’arancia per creare una variazione deliziosa di questo dessert classico. La crema bruciata è un dessert elegante che fa sempre una grande impressione sui commensali quando viene portata in tavola. Provatela a casa e vedrete quanto è facile da preparare e lo divina che è al palato!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!